Coppa Brescia

Coppa Brescia: Pulcini misti U11, ecco le squadre qualificate per le finali

Michele Febbrari
Le migliori otto sono: Voluntas Montichiari A e Breno (girone A), Chiari e Ghedi (girone B), Rigamonti e Aquila (girone C) e Pro Palazzolo A e Gussago (girone D).
La parata sicura di un portiere: la Coppa Brescia è sempre motivo di crescita
La parata sicura di un portiere: la Coppa Brescia è sempre motivo di crescita
AA

Si è conclusa, dopo ben 60 partite in due mesi, la seconda fase della Coppa Brescia per la categoria dei Pulcini misti U11. Al termine della quinta giornata ogni girone ha espresso i suoi verdetti, consegnandoci le otto squadre (le prime due di ogni girone) qualificate alle finali che si svolgeranno sabato 3 maggio al centro sportivo di Palazzolo. Le migliori otto squadre in questione sono: Voluntas Montichiari A e Breno (girone A), Chiari e Ghedi (girone B), Rigamonti e Aquila (girone C) e Pro Palazzolo A e Gussago (girone D).

Girone A

Il girone A è stato vinto dalla Voluntas Montichiari A con 13 punti conquistati, grazie al 6-0 rifilato alla Vighenzi all’ultima giornata, in quello che era uno scontro diretto per il passaggio del turno tra le prime due in classifica.

La sconfitta costa alla squadra di Padenghe una dolorosa eliminazione dal torneo in favore del Breno che, grazie al successo per 3-1 ottenuto sul campo dell'Oratorio San Michele, diventa la seconda squadra del girone qualificata alle finali di maggio con 10 punti.

Completano la classifica la Pol.Paratico A che chiude a 7 punti e saluta la competizione con un netto 6-0 ai danni dell’Accademia Virtus Manerbio, l'Oratorio San Michele con 4 punti e l'Accademia Virtus Manerbio che chiude a 0 punti.

I tabellini

Oratorio San Michele-Breno 1-3

Oratorio San Michele: Ferrari, Mombelli, Ahmetlli, Benedetti, Gutierrez, Marenghi, Tremendi, Xhika, Daldos, Xhydollari, Yousfi. Allenatore: Alessandro Gutierrez.

Breno: Vaira, Bettoni, Vasile, Vescovi, Rizzi, Forchini, Cotti Cottini, Canossi, Doci. Allenatore: Simonetti.

Reti: Daldos (O); Cotti Cottini (B), Bettoni (B), Canossi (B).

Pol.Paratico A-Accademia Virtus Manerbio 6-0

Pol.Paratico A: Tiraboschi, Agovino, Bellani, Berardi, Bettoni, Cattaneo, De Vivo, Ferrari, Honciuc, Invernici, Lici, Koxha, Mazzacane, Simoni. Allenatore: Cannoni.

Accademia Virtus Manerbio: Bertanzetti, Bica, Bisetti, Bozzoni, Guerreschi, Lacalamita, Louadi, Molinari, Perotti. Allenatrice: Ferrari.

Reti: De Vivo (2), Cattaneo, Honciuc, Simoni, Bellani.

Vighenzi-Voluntas Montichiari A 0-6

Vighenzi: Cappon, Chernenko, Danieli, Leoni, Manzoli, Gabriele Tagliani, Stamerra, Nicolò Tagliani, Zambelli. Allenatore: Danieli.

Voluntas Montichiari A  Sarzi, Treccani, Di Lecce, Fusaro, Bazzoli, Lombardi, Lusardi, Tedoldi, Rozzini, Vespoli, Pjetri, Sitieoli. Allenatore: Angeli.

Reti: Lusardi (2), Rozzini (2), Bazzoli, Fusaro.

Girone B

Il girone B promuove Chiari e Ghedi, appaiate in testa alla classifica a quota 11 punti, con il Chiari davanti per numero di gol realizzati.

Sul terzo gradino del podio c’è l’Orceana, che proprio contro il Ghedi ha perso in casa all’ultima giornata lo scontro diretto per passare il turno. Seguono Castrezzato e Calvagese, a quota cinque punti, che salutano la competizione con uno scoppiettante 3-3. Chiude la classifica la Pavoniana Gymnasium con un solo punto, conquistato proprio all’ultimo atto contro la capolista Chiari.

I tabellini

Calvagese-Castrezzato 3-3

Calvagese: Cominelli, Espinal, Maksym Nahornov, Songne, Marta Necchini, Benedetti, Rafik, Serhii Nahornov, Mattia Necchini. Allenatore: Angelo.

Castrezzato: Mourtada, Zotti, Pizzamiglio, Rezzola, Pagani, Corioni, Canini, D'Aspromonte, Grillo. Allenatore: Salvetti.

Reti: Songne (Cal), Rafik (2)(Cal); Canini (Cas), Grillo (2)(Cas).

Orceana-Ghedi 1-2

Orceana: Bici, Biaggi, Torrigiani, Rubetti, Pasini, Zucchi, Caccioppoli, Brianza, Kellici, Battaglia, Loda, Apollonio. Allenatore: Di Matteo.

Ghedi: Penocchio, Beluzzi, Kisra, Treccani, Frigerio, Mirabello, Foresti, Parenti, Sigala. Allenatore: Capelli.

Reti: Apollonio (O); Parenti (G), Treccani (G).

Pavoniana Gymnasium-Chiari 2-2

Pavoniana Gymnasium: Elgholity, Banuschi, Bennardo, Carera, Daniele, Awad, Enomayo, Falanga, Pellegrino, Sirbu, Soltan, Stabile, Ventura. Allenatore: Mastrototaro.

Chiari: Fratus, Cancelli, Monfardini, Serena, Allegrini, Gallina, Parisi, Elezi, Remotti. Allenatrice: Stablum.

Reti: Pellegrino (P), Awad (P); Parisi (C), Gallina (C).

Girone C

La Rigamonti vince il girone C con 9 punti, decisivo il 6-0 imposto al Villa Carcina all’ultima giornata. Si qualifica come seconda, invece, l’Aquila, con 8 punti conquistati (al pari del Brescia Calcio Femminile), grazie alla vittoria sul campo del Bedizzole che le permette di passare il turno in virtù della miglior differenza reti.

La squadra di Pedretti saluta quindi con rammarico la competizione, nonostante l’importante vittoria ottenuta a Pavone Mella, seguita in classifica proprio dalla Pavonese a quota 7 punti, il Villa Carcina a 6 e il Bedizzole che chiude il girone con 3 punti.

I tabellini

Bedizzole-Aquila 2-3

Bedizzole: Albertini, Corrini, Sogne, Mazzetto, Talbi, Vorraro, Giuliano, Bakkari, Speranza, Antonelli, Crimi, Gaudiano. Allenatore: Consiglio.

Aquila: Qeveri, Abouaziz, Gelmini, Santicoli, Marconi, Bonaldi, Maggioni, Gardini, Misimi, Pedri. Allenatore: Lorenzetti

Reti: Bakkari (B), Gaudiano (B); Marconi (A), Gelmini (A), Pedri (A).

Rigamonti-Villa Carcina 6-0

Rigamonti: Diego Bono, Arsanache, Asavei, Barzotti, Becciev, Cadeo, Caruso, Fenocchio, Imasekhomwan, Mondinelli, Terazzan, Tiraboschi, Luca Bono. Allenatore: Mihalcea.

Villa Carcina: Ettori, Rhoulben, Hajjaji, Venzi, Fenoli, Paitoni, Sala, Manessi, Stisca. Allenatore: Ettori.

Reti: Cadeo (2), Arsanache (2), Tiraboschi, Imasskomwan.

Pavonese-BS Calcio Femminile 1-2

Pavonese: Settoni, Bardini, Bianchi, Mariotti, Treccani, Rissi, Roda, Ruggeri, Baini, Quinzanini. Allenatore: Lucini.

BS Calcio Femminile: Orizio, Zanetti, Parrino, Kuka, Ferrara, Zanini, Codato, Colosio, Trainini, Preti, Melzani, Taboni. Allenatore: Pedretti.

Reti: Baini (P); Melzani (B), Taboni (B).

Girone D

Il girone D viene vinto dalla Pro Palazzolo A con un bottino di 13 punti, mentre il secondo posto va al Gussago, a quota 10, grazie al tris inferto al Desenzano nell’ultima giornata che gli ha regalato la certezza del passaggio del turno.

Non ce la fa per pochissimo, invece, il Cologne, che chiude al terzo posto con 9 punti, nonostante la vittoria in trasferta sull’Accademia Rudianese. Seguono l’Academy Mont. Rovato, a 8 punti, il Desenzano a 3 e l’Accademia Rudianese che chiude con 0 punti il girone.

I tabellini

Gussago-Desenzano 3-1

Gussago: Biemmi, Prenga, Schettino, Boniotti, Giacomini, Medaglia, Dellafiore, Gueye, Horodynskyy. Allenatore: Torelli.

Desenzano: Berisha, Rescigno, Antonini, Ghio, Bardhi, Polato, Sudati, Sinameta, Tosoni, Marchi. Allenatore: Marchi.

Reti:Giacomini (G), Horodynskyy (G), Dellafiore (G); Sinameta (D).

Accademia Rudianese-Cologne 0-2

Accademia Rudianese: Brescianelli, Festa, Elkarmaoui, Singh, Obour, Bordinga, Guerrini, Brocchetti, Nossa, Vagli, Chakhsi. Allenatore: Ferraresi.

Cologne: Asare, Ntim, Bouguerra, Paderno, Bali, Labate, Lampis, Valbusa. Allenatore: Rubagotti.

Reti: Valbusa, Bouguerra.

Academy Mont. Rovato-Pro Palazzolo A 1-1

Academy Mont. Rovato: Biolghini, Shaptoj, Sandhu, Boero, Francesco Bono, Riccardo Bono, Vrenezi, Zani, Guarino, Gazzoli. Allenatore: Scarpaci.

Pro Palazzolo A: Lanzini, Uberti, Bravanti, Lancini, Beregoi, Paderno, Quarantini, Sabbadini, Leccardi, Terlizzi, Gashi, Chiari, Duina, Ilca. Allenatore: Lorini.

Reti: Shaptoj (A); Terlizzi (P).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato