Coppa Brescia, Pulcini misti: vola la Pro Palazzolo A

La quarta giornata della seconda fase della Coppa Brescia per i Pulcini misti, che si è giocata questa settimana, è quasi completa (domenica e lunedì si recupereranno le ultime gare) e se pensavamo che a questo punto avremmo già avuto quasi tutti i verdetti, ci sbagliavamo.
Sì perché, escludendo la Pro Palazzolo A che è l’unica squadra a punteggio pieno e ha già vinto il girone D, conquistando quindi il passaggio del turno, gli altri tre gironi sono ancora alla ricerca di un vincitore e il tabellone delle squadre qualificate alla fase finale è più incerto che mai. Tutto si deciderà tra due settimane, quindi, ma vediamo nel dettaglio com’è la situazione attuale di ogni girone.
Girone A
È ancora tutto aperto nel girone A, con tre squadre che si giocheranno la qualificazione all'ultima giornata: Voluntas Montichiari A, Vighenzi (che si sfideranno nello scontro diretto sul campo della Vighenzi) e il Breno che andrà a cercare i tre punti a Travagliato. Sono invece ufficialmente eliminate Pol.Paratico A, Oratorio San Michele e Accademia Virtus Manerbio. La quarta giornata ha visto le prime due del girone imporsi in trasferta con vittorie schiaccianti: 9-0 della capolista Voluntas Montichiari A a Manerbio e 5-0 della Vighenzi a Travagliato, mentre il Breno ha perso, a sorpresa, 5-1 in casa contro la Pol.Paratico A.
Le sfide
Breno-Pol.Paratico A 1-5
Manita della Pol.Paratico A sul campo del Breno. Sono le doppiette di Simoni e De Vivo e il gol di Bresciani ad affondare i camuni in una gara a senso unico che lascia però ancora in corsa la squadra di Moro, mentre i franciacortini, nonostante la larga vittoria, salutano la competizione con una giornata di anticipo.
Breno-Pol.Paratico A 1-5
Breno: Allioni, Bettoni, Polini, Vescovi, Rizzi, Forchini, Cotti Cottini, Acchiappati, Samba. Allenatore: Moro.
Pol.Paratico A: Tiraboschi, Ferrari, Alessandro Simoni, Bresciani, De Vivo, Berardi, Bellani, Lici. Allenatore: Giacomo Simoni.
Reti: Acchiappati (B); Simoni (2)(P), Bresciani(P), De Vivo (2)(P).
Oratorio San Michele-Vighenzi 0-5
Cinque gol li fa anche la Vighenzi sul campo dell'Oratorio San Michele (quattro di Manzoli e uno di Stamerra). Si preannunciava uno scontro equilibrato, tra due squadre distanziate di soli due punti, ma i ragazzi di Danieli hanno deciso di fare la voce grossa e se batteranno pure la Voluntas Montichiari la prossima giornata avranno vinto il girone.
Oratorio San Michele-Vighenzi 0-5
Oratorio San Michele: Ferrari, Mombelli, Ahmetlli, Yousfi, Marenghi, Tremendi, Xhika, Daldos, Xhydollari, Benedetti. Allenatore: Gutierrez.
Vighenzi: Leoni, Zambelli, Tagliani, Chernenko, Cappon, Stamerra, Tagliani, Manzoli, Sonny Danieli. Allenatore: Fabio Danieli.
Reti: Manzoli (4), Stamerra.
Accademia Virtus Manerbio-Voluntas Montichiari A 0-9
La Voluntas Montichiari A ne fa addirittura 9 in casa della Virtus Manerbio (doppiette di Rozzini, Fusaro e Simeoli) e si porta a un solo punto dalla qualificazione. Sarà decisiva quindi la sfida con la Vighenzi all'ultima giornata dove è in palio anche il primo posto nel girone.
Accademia Virtus Manerbio-Voluntas Montichiari A 0-9
Accademia Virtus Manerbio: Berselli, Bertanzetti, Bisetti, Bozzoni, Guerreschi, Lacalamita, Louadi, Molinari, Perotti. Allenatrice: Ferrari.
Voluntas Montichiari A: Sarzi, Treccani, Crotti, De Simone, Di Lecce, Durogati, Fusaro, Bazzoli, Lombardi, Lusardi, Cresci, Tedoldi, Rozzini, Vespoli, Gobbi, Pjetri, Sitieoli. Allenatore: Angeli.
Reti: Rozzini (2), Fusaro (2), Lusardi, De Simone, Simeoli (2), Bazzoli.
Girone B
Nel girone B spicca il sorprendente 10-2 con cui l'Orceana supera la Calvagese in una sfida tra due squadre che erano a pari punteggio. La squadra di Di Matteo si prende momentaneamente il secondo posto (domenica si recupererà la gara tra Chiari e Castrezzato) mentre la Calvagese è quasi fuori. Nell'altra partita il Ghedi batte di misura la già eliminata Pavoniana e vola momentaneamente in vetta alla classifica.
Le sfide
Ghedi-Pavoniana Gymnasium 1-0
È la rete di Sigala a regalare il successo e il primo posto in classifica al Ghedi, che la prossima giornata affronterà l’Orceana in una sfida da dentro o fuori. Saluta invece la competizione la Pavoniana.
Ghedi-Pavoniana Gymnasium 1-0
Ghedi: Penocchio, Beluzzi, Kisra, Treccani, Frigerio, Mirabello, Foresti, Parenti, Sigala, En Najjari. Allenatore: Capelli.
Pavoniana Gymnasium: Awad, Banuschi, D'Amico, Daniele, Enomayo, Falanga, Ndoye, Pellegrino, Sirbu, Ventura. Allenatore: Mastrototaro.
Rete: Sigala.
Orceana-Calvagese 10-2
Vittoria schiacciante dell’Orceana che passeggia sulla Calvagese e mantiene vive le speranze di qualificazione che si giocherà in casa contro il Castrezzato. La squadra di Angelo è invece ora aggrappata a un filo.
Orceana-Calvagese 10-2
Orceana: Bici, Torrigiani, Zucchi, Rubetti, Apollonio, Caccioppoli, Kellici, Battaglia, Loda, Biaggi, Pasini. Allenatore: Di Matteo.
Calvagese: Cominelli, Espinal, Songne, Necchini, Bara, Rafik, Nahornov. Allenatore: Angelo.
Reti: Torrigiani (2)(O), Apollonio (2)(O), Caccioppoli (2)(O), Rubetti (2)(O), Battaglia (O), Pasini (O); Necchini (C), Espinal (C).
Girone C
Nel girone C mancano all’appello alcune gare: Aquila-Rigamonti della seconda giornata (rinviata a data da destinarsi) e della quarta giornata Rigamonti-Pavonese e Villa Carcina-Bedizzole che si recupereranno rispettivamente domenica 30 marzo e lunedì 31 marzo.
L’unica partita della quarta giornata ad essersi giocata regolarmente è stata Aquila-Bs Calcio Femminile che è finita in parità. La classifica per ora premia la Pavonese che è in testa con 6 punti, con il BS Calcio Femminile a inseguire a 5, ma tutto si può ancora ribaltare.
La sfida
Aquila-BS Calcio Femminile 1-1
Pareggio firmato Gelmini e Colosio, quello maturato ad Artogne tra Aquila e Brescia Calcio Femminile. Un risultato che lascia al momento i padroni di casa al quarto posto in classifica (ma con una gara ancora da recuperare) e la squadra di Pedretti, l’unica ad aver giocato fin qui tutte le partite, al secondo dietro la Pavonese (prossima avversaria all’ultima giornata).
Aquila-BS Calcio Femminile 1-1
Aquila: Cocchetti, Abouaziz, Gelmini, Santicoli, Marconi, Fumagalli, Gardini, Misimi, Pedri. Allenatore: Lorenzetti.
BS Calcio Femminile: Codato, Colosio, Ferrara, Kuka, Melzani, Parrino, Preti, Taboni, Zanetti, Zanini. Allenatrice: Pedretti.
Reti: Gelmini (A); Colosio (B).
Girone D
Il girone D ha già una squadra vincitrice: è la Pro Palazzolo A che con quattro successi in altrettante partite conquista il primo posto e la qualificazione alla fase finale.
Dietro, invece, c’è vera bagarre, con tre squadre ancora in corsa per il passaggio del turno: Gussago e Academy Mont. Rovato che sono appaiate a 7 punti e giocheranno in casa l’ultima giornata contro Desenzano e Pro Palazzolo A, e il Cologne che insegue a 6 e dovrà vincere a Rudiano per sperare. Salutano il torneo invece Desenzano e Accademia Rudianese.
Le sfide
Pro Palazzolo A-Cologne 7-0
Quarto successo consecutivo della Pro Palazzolo A che demolisce anche il Cologne e va a prendersi il primo posto del girone con una giornata di anticipo. Il Cologne si giocherà il passaggio del turno la prossima giornata in case della Rudianese.
Pro Palazzolo A-Cologne 7-0
Pro Palazzolo A: Lanzini, Uberti, Bravanti, Lancini, Beregoi, Quarantini, Sabbadini, Paderno, Gashi, Terlizzi, Duina, Chiari, Leccardi, Ilca. Allenatore: Lorini.
Cologne: Asare, Ntim, Bouguerra, Paderno, Bali, Labate, Lampis, Valbusa, Felini. Allenatore: Rubagotti.
Reti: Gashi (3), Terlizzi, Lancini, Beregoi (2).
Gussago-Accademia Rudianese 7-0
Dopo un primo tempo equilibrato, terminato sull’1-0, il Gussago dilaga nella ripresa e va a prendersi il secondo posto in classifica con una vittoria schiacciante. Ora servirà battere anche il Desenzano per sperare di proseguire nella competizione. Saluta il torneo, invece, la Rudianese.
Gussago-Accademia Rudianese 7-0
Gussago: Biemmi, Prenga, Schettino, Pianari, Boniotti, Giacomini, Guarneri, Medaglia, Horodynskyy, Gueye. Allenatore: Conte.
Accademia Rudianese: Bordinga, Brocchetti, Chakhsi, Elkarmaoui, Festa, Guerrini, Kryeziu, Madafferi, Nossa, Obour. Allenatore: Ferraresi.
Reti: pt 7' Schettino; st 1' Giacomini, 4’ Elkarmaoui (autogol), 11' Horodynskyy, 16' Gueye, 18' Giacomini, 19' Horodynskyy.
Desenzano-Academy Mont. Rovato 4-5
Colpo in trasferta dell’Academy Mont. Rovato che supera di misura il Desenzano nella giostra del gol. I franciacortini agganciano così il Gussago a 7 punti (ma sono dietro per differenza reti) e si giocheranno la qualificazione in casa contro la già qualificata Pro Palazzolo A. È una sconfitta fatale, invece, per il Desenzano che è eliminato dalla competizione.
Desenzano-Academy Mont. Rovato 4-5
Desenzano: Berisha, Rescigno, Antonini, Ghio, Parola, Nigro, Polato, Sinameta, Tosoni, Paghera. Allenatore: Marchi.
Academy Mont. Rovato: Biolghini, Francesco Bono, Riccardo Bono, Sandhu, Zani, Gazzoli, Vrenezi, Shaptoj, Boero, Guarino, Di Luca. Allenatore: Scarpaci.
Reti: Sinameta (2)(D), Tosoni (D), Ghio (D); Zani (2), Adria, Shaptoj, Sandu.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.