Coppa Brescia, Challenge U14: conclusi i quarti, la ribalta il Cili
Quando il traguardo è sempre più vicino, è sempre più chiaro chi può ambire al titolo di Coppa Brescia per quanto riguarda la categoria Giovanissimi Challenge U14. Il discorso rimane aperto fra quattro squadre (Verolese-CazzagoBornato e Uso United-Ciliverghe), brave ad avere la meglio nel doppio scontro dei quarti di finale sulle rispettive avversarie e proiettare allora lo sguardo alle semifinali da disputarsi il prossimo 14 maggio a Nave.
Ciliverghe-Carpenedolo 3-0
La prima formazione a strappare il pass in ordine di tempo è il Ciliverghe: dopo la sconfitta maturata all’andata con il Carpenedolo (1-2), nel ritorno s’impone con un secco 3-0. Riavvolgendo il nastro nel match tra la «regina» del campionato e la seconda in classifica, la formazione ospite con il 4-3-3 non riesce a scardinare la resistenza dei locali che, con il loro 3-5-2 analogamente non danno l’idea d’impensierire troppo il portiere del Carpenedolo.
Ad ogni modo, al 14’ la partita cambia: da un lato Silvestri D. si divora il vantaggio mancando il bersaglio da ottima posizione, mentre nell’area opposta Loda di testa indirizza in rete il traversone pennellato dalla destra di Oprandi (1-0). E, sotto nel punteggio, i bassaioli passano al 4-2-4, tenuto però a bada dai padroni di casa con il proprio baricentro altissimo.
Poi nella ripresa i giovani rossoneri possono andare a segno sia con Desenzani sia con Silvestri D., fermati tuttavia in entrambe le occasioni da un’evidente posizione di fuorigioco (8’ e 10’). I ragazzi dell’hinterland si danno così la carica decisi ad evitare altri pericoli e, sul cioccolatino sfornato in ripartenza da Loda per Toninelli, piazzano l’allungo: 2-0 al 14’. Un parziale che dura giusto una manciata di minuti: al 21’ una respinta con i pugni di Bondioli A. propizia involontariamente il gol di Kurani, che equivale ad una sentenza. In una gara corretta e ben diretta dall’arbitro Trentini con l’ausilio degli assistenti, per il Cili è festa grande, mentre il Carpe saluta la competizione.
Ciliverghe-Carpenedolo 3-0 (andata: 1-2)
Ciliverghe (3-5-2): Zaniboni; Cataldo, Filippini, Piovanelli; Oprandi, Kurani (35’ st Fratti), Danesi, Monda (10’ st Isaj), Toninelli; Loda, Spallino. (Valeriano, Gandolfi, Ferati, Lupatini, Vacca). All.: Savarese.
Carpenedolo (4-3-3): Bondioli A.; Bondioli G., De Mitis, Bresciani, Nouhairi; Bevilacqua, Capra, Sakrani; Silvestri M., Desenzani, Silvestri D.. (Ilea, Bellini, Bergamini, Bogarelli, Hisenaj, Largou, Corani, Camara, Diop). All.: Cataldi.
Arbitro: Trentini di Brescia.
Reti: pt 14’ Loda; st 14’ Toninelli, 21’ Kurani.
Uso United-Gavardo 2-3
Mercoledì sera, invece, hanno festeggiato la qualificazione l’Uso United e il CazzagoBornato. Ininfluente per il team di Bovezzo il ko accusato nel ritorno con il Gavardo: gli acuti di Bara (doppietta) e Petrillo nelle fila dei gialloneri non precludono la qualificazione ai valtrumplini: nel 3-2 a referto i guizzi di Hitane e Cicati sono sufficienti a regalare l’accesso al turno successivo ai locali in virtù del rotondo 5-1 ottenuto all’andata.

Uso United-Gavardo 2-3 (andata: 5-1)
Uso United: Ceresoli, Venturini (12’ st Albini), Zanardelli, Bonera, Mantovani, Boglioni (27’ st Petarle), Serafini (27’ st Bianchin), Pulci (12’ st Cavalli), Cicati (20’ st Vizzari), Tonoli (8’ st Lazzaroni), Haitane. (Derelli, Locatelli, Guarino). All.: Franzoni.
Gavardo: Crescini (1’ st Entrata), Maioli, Aboul (19’ st Pederzani), Piotti (13’ st Tonni), Lie, Rossi (31’ st Mora), Brugi, Baiguera, Petrillo, Smaili (20’ st Sowah), Bara (31’ st Buttarelli). All.: Filippini.
Reti: Haitane, Cicati; Bara (2), Petrillo.
Academy Montorfano Rovato-CazzagoBornato 3-5
Più entusiasmante e combattuta la lotta in Franciacorta: nei tempi regolamentari l’Academy Montorfano Rovato ribalta il passo falso nell’andata (0-1) con Abeni e Chiappa e sembra indirizzato a gioire per la qualificazione, ma il successivo sigillo di Ghidini prolunga le ostilità ai rigori, dove i gialloblù escono vincenti grazie soprattutto alle parate di Spina.
Academy Montorfano Rovato-CazzagoBornato 3-5 (2-1 nei tempi regolamentari; andata: 0-1).
Academy Montorfano Rovato: Bergomi M., Pelizzari, Cavallini, Brembilla, Veschetti, Rubjeka, Di Bella, Folsi, Abeni (32’ st Armani), Chiappa, Karaboja. (Pagani, Zouhri, Pagano, Amato, Dabre, Zanuzzi). All.: Farimbella.
CazzagoBornato: Spina, Gianotti, Santillo, Ghidini, Mena, Bergomi D. (29’ st Franzoni), Cadei, Carlenzoli, Lichtenberger, Gallizioli, Deleidi. (Subashi, Bertelli, Quintero, Di Somma, Montanari, Gardoni, Pasquali, Corsini). All.: Montagnini.
Reti: st 3’ Abeni, 10’ Chiappa, 34’ Ghidini.
Sequenza rigori: Di Bella (parato), Cadei (gol); Vaschetti (parato), Santillo (gol); Karaboja (gol), Ghidini (gol); Brembilla (parato), Franzoni (parato).
Arbitro: Belloni di Chiari.
Verolese-Capriolo 3-1
Qualificata anche la Verolese, che bissa il successo di sette giorni fa con il Capriolo. Dopo l’1-0 in trasferta arriva il 3-1 tra le mura amiche grazie ai sigilli di Biasio, Alleazzi e Belluati. Nel mezzo, vano il momentaneo pareggio realizzato da Ndiaye per i granata.
Verolese-Capriolo 3-1 (andata: 1-0)
Verolese: Bertolini, Bresciani, Realbuto, Grumelli T., Alleazzi, Delpero, Christol (3’ st Belluati), Boffini, Baviera (32’ st Abubakari), Ricciardi (32’ st Mabizanetti), Biasio. (Preti, Grumelli D., El Garfi). All.: Sabaini.
Capriolo: Vallaj, Enache (25’ st Campana), Ferrari (7’ st Bono), Gardoni, Arbore, Spaneshi, Comotti, Campa, Lisiari (21’ st Barat), Bertoli (7’ st Ferazzini), Ndiaye (1’ st Bellini). (Cora, Grazioli, Zuppelli D., Zuppelli M.). All.: Moraschi.
Reti: pt 2’ Biasio, 7’ Ndiaye, 19’ Aleazzi; st 13’ Belluati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.