Coppa Brescia, Allievi Challenge U17: botti Academy Rovato e Desenzano

Un pass messo in tasca con pieno merito, un altro ancora da convalidare in un ritorno che si preannuncia da fuochi d’artificio: ecco cosa restituiscono i faccia a faccia validi per i quarti di finale degli Allievi Challenge Under 17 di Coppa Brescia che vi raccontiamo di seguito.
Academy Montorfano Rovato-Bassa Bresciana 8-0 (andata: 4-2)
Già forte del 4-2 dell’andata, l’Academy Montorfano Rovato non incrocia ostacoli con la Bassa Bresciana: l’8-0 a domicilio non lascia scampo ai bassaioli e consente ai blues di qualificarsi per le semifinali. Troppo ampio il divario fra le formazioni, con la sinfonia dei ragazzi di Marta che inizia a suonare al 5’ con Onger e non si arresta più. Tra il 9’ e il 28’ Malzani va a segno in tre occasioni e firma una tripletta che incanala il match, portando il parziale sul 4-0.
Non del tutto sazi, i franciacortini trovano ampi spiragli per affondare ulteriormente e, giocando sul velluto, piazzano il 6-0 con Minelli e Onger (tripletta anche per lui). Nella ripresa, poi, senza che gli ospiti guidati da Battini riescano a mettere a referto almeno il gol della bandiera, l’offensiva dei locali torna a sprigionarsi con Alberti e Angoli, autori rispettivamente del 7-0 e 8-0. E qui non resta che dire game over.
Academy Montorfano Rovato-Bassa Bresciana 8-0
Academy Montorfano Rovato: Bettoni, Benedini (1’ st Xhaferri), Selvaggio, Pjeci, Provenzano (28’ st Hussain), Albini, Gaye (17’ st Spina), Minelli (1’ st Alberti), Bajic (1’ st Di Filippo), Onger (31’ st Angoli), Malzani (17’ st Colosio). (Danesi, Del Barba). All.: Marta.
Bassa Bresciana: Botti, Costa (26’ st Barozzi), Comini, Bellini, Arienti (14’ st Tomasoni), Borrelli (11’ st Wade), Doninelli (17’ st Lupi), Barbieri, Rovati (34’ st Valotti), Facchini, Mainetti (35’ pt Gardoni). (Bertoli). All.: Battini.
Reti: pt 5’ Onger, 9’, 18’ e 28’ Malzani, 38’ Minelli, 42’ Onger; st 29’ Alberti, 35’ Angoli.
Desenzano-Concesio 7-4
La sfida d’andata tra il Desenzano (reduce dal successo aritmetico in campionato con un en-plein di vittorie in 22 gare) e il Concesio sorride ai gardesani al termine di una partita incredibile, a tratti folle. Sì, questo è il termine appropriato per definire una rimonta difficilmente pronosticabile dei locali, capaci di passare dal 2-4 all’intervallo al chiudere 7-4 al triplice fischio… con due errori dal dischetto.
Prima però di riepilogare le 11 reti a referto, va sottolineata in primis l’abilità votata all’offensiva degli interpreti in campo, davvero di altissimo livello. In secondo luogo una menzione di merito va agli allenatori Mombelli e Pinzoni che, nonostante l’animo fumantino di alcuni ragazzi, hanno cercato di tenere il loro focus solo sul gioco, evitando che futili battibecchi sfociassero in alterchi di maggiore intensità: in tal senso l’espulsione di Marku dalla panchina dei locali è da considerarsi un elemento di lieve entità rispetto al potenziale parapiglia che si sarebbe potuto generare ad ampio raggio.
Ciò premesso, il festival del gol si apre al 4’ col rigore trasformato da Boutarfa (1-0), a cui i valtrumplini pongono rimedio con la zuccata di Grandini su punizione pennellata di Gentile (1-1 all’11’). Poi al 14’ l’esplosività palla al piede di Muca viene fermata irregolarmente in area di rigore da un avversario, tuttavia Boutarfa manca la doppietta dagli 11 metri poiché il rigore è neutralizzato magnificamente da Terminini. Dalla parte opposta, al contrario, Zappa non fallisce: di controbalzo, fissa il sorpasso in mischia al 24’ (1-2), quindi al 26’ contribuisce a confezionare l’allungo di De Palma al culmine di una ripartenza micidiale (1-3). Non bastasse, sull’onda dell’entusiasmo, il numero 11 sigla pure con una parabola imprendibile su calcio da fermo l’1-4, che non ha comunque lunga durata: al 45’ il tap-in di Boutarfa accorcia il divario sul 2-4 e galvanizza i biancazzurri.
In effetti il suo acuto si rivela la molla ideale per un secondo tempo scoppiettante dei compagni di squadra, affatto tramortiti dalle incursioni di Marini e nemmeno frustrati dal secondo penalty fallito di serata, con Muca ipnotizzato sempre da Terminini (15’). Nel contesto la forza d’animo dei padroni di casa prevale sugli intoppi e viene trasformata in oro dall’uno-due di Albanese (24’ e 35’).
Il suo 4-4 esalta così il pubblico del Maraviglia di Rivoltella, che va in delirio nei minuti successivi: al 38’ la parabola da posizione defilata di Tommasi s’insacca alle spalle del portiere ospite e fissa il 5-4, al 41’ Boutarfa trova il tris personale su assist delizioso di Muca per il 6-4 e lo stesso numero 10 corona infine una prestazione superlativa con il 7-4 definitivo sancito al 45’ in mezzo a un po’ di nervosismo. Fermi, calma: per fortuna il buon senso placa gli animi caldi e lascia solo pregustare un «rematch» certo scoppiettante per il ritorno. Chissà cosa potrà accadere.
Desenzano-Concesio 7-4
Desenzano: Zambelli, Fraccaroli, Albanese, Oneta (36’ st Fondacaro), Corcelli, Marai, Faresi, Grippa (31’ st Silva), Boutarfa, Muca, Campisi (7’ st Tommasi). (Pluda, Bresciani, Bianchera, Faccioni, Bongiardina, Marku). All.: Mombelli.
Concesio: Terminini, Ferrari (14’ st Mohammed), Padolini (19’ st Peretti), Corini, Pasolini, Gentile, Peli, Grandini (48’ st Gerardini), Zappa, Marini, De Palma (41’ st Coscarelli). (Bertella, Yabre, Andreoli, Yaouda, Gueye). All.: Pinzoni.
Reti: pt 4’ e 45’ Boutarfa, 11’ Grandini, 24’ Zappa, 26’ e 37’ De Palma; st 24’ e 35’ Albanese, 38’ Tommasi, 41’ Boutarfa, 45’ Muca.
Note: Terminini para un calcio di rigore a Boutarfa (14’ pt) e a Muca (15’ st). Espulso Marku dalla panchina al 45’ st.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.