La Colnago apre col sole e con una partecipata Randonnée
Una soleggiata e partecipatissima Randonnée ha dato il via alla 17esima edizione del Colnago Cycling Festival. Erano almeno un centinaio, stamattina a Desenzano, i ciclisti pronti a fare il giro del lago di Garda, approfittando del bel tempo per godersi i suoi colori e i suoi profumi.
Alla partenza, sul lungolago Battisti, anche altrettanti possessori di bici Gravel, che si sono poi avventurati sui sentieri della Battaglia, tra San Martino, Peschiera e l’alto Mantovano, accompagnati dalle guide della Garda Cycling Academy. Il percorso è stato molto apprezzato dai partecipanti, provenienti da tutto il Nord Italia e anche dalla Germania, così come il ristoro, allestito alla Cantina Zenato.
Domani mattina è in programma il secondo itinerario Gravel, in Valtenesi, in compagnia del due volte vincitore del Giro d’Italia Paolo Savoldelli, mentre nel pomeriggio si disputeranno le gare di Junior Bike e partirà la pedalata per famiglie. In serata, la nuova camminata ludico-sportiva sul lungolago di Desenzano, prima dello spettacolo pirotecnico sul golfo. «Ogni anno cerchiamo di portare qualcosa di nuovo – commenta Tazio Palvarini di PM Sport, regista del Festival -. La gente ama questa manifestazione perché può vivere un’esperienza a tutto tondo sul territorio. È una grande festa per tutti».
«È anche una vetrina fondamentale per il turismo – aggiunge l’assessore Stefania Lorenzoni –, perché consente a tutti questi appassionati che provengono da tantissime parti del mondo di conoscere il nostro territorio e di apprezzarlo: non soltanto la sponda del lago, ma anche tutto l’entroterra».
«Oggi – prosegue Lorenzoni, che è anche presidente del Consorzio Lago di Garda Lombardia -, il turismo si declina in tanti modi e uno di quelli fondamentali è l’outdoor, quindi la Colnago è veramente un’occasione per mostrare quanto siamo in grado di offrire a chi vuole venire a visitarci».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.