Il Giro Women passa fra Bergamo e Brescia, una partenza da Vezza

La Redazione Web
La prima tappa sarà domenica 6 luglio. Per il paesino dell’Alta Valle Camonica sarà una occasione di grande festa
La partenza dello scorso anno da Brescia - © www.giornaledibrescia.it
La partenza dello scorso anno da Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Giro che vince, soprattutto che convince non si cambia, almeno nel percorso. Dopo l’edizione di successo del Giro femminile, il primo organizzato da Rcs Sport, si è voluto riproporre un giro che prende le mosse da una città di provincia della Lombardia con una cronometro individuale.

Prima tappa

Lo scorso anno fu Brescia ad ospitare il debutto con una crono dominata da Elisa Longo Borghini, successo che alla fine fu decisivo nell’economia della corsa vinta dall’atleta italiana. Ecco quindi che dopo la prima tappa domenica 6 luglio a Bergamo per una crono individuale, il giorno seguente si parte da Clusone per entrare dopo pochi chilometri in Valle Camonica percorrerla tutta e arrivare all’Aprica con un primo arrivo in salita capace di fare già differenze in classifica.

Partenza da Vezza

Il giorno seguente è ancora il Bresciano protagonista con la partenza delle atlete da Vezza d’Oglio. Per il paesino dell’Alta Valle Camonica sarà una occasione di grande festa, avvenimento anche per i villeggianti. Dal punto di vista tecnico, partenza in salita in direzione del Tonale e poi tutta discesa verso Trento per un traguardo che strizza l’occhio ai velocisti (che sanno però superare le rampe iniziali del passo).

Il Giro Women si trasferisce poi in Veneto e poi in Emilia Romagna restando comunque sempre al Nord per concludersi domenica 13 a Imola, nell’autodromo di Formula 1 che ha già ospitato due edizioni dei campionati mondiali. Un Giro nel complesso anche più impegnativo dello scorso anno ma aperto comunque a più soluzioni. Il successo del Giro Women è certificato anche dagli ascolti tv, non paragonabili a quello maschile, ma forte del traino del Tour de France, comunque un’ottima presentazione per il movimento ciclistico femminile in forte crescita in questi anni.

Donne che stanno raggiungendo la parità nello status di professioniste, almeno per quanto riguarda i team World Tour, sempre più integrati, anche a livello di sponsor, con quelli maschili.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.