Giro d’Italia, Filippo Ganna vince la crono sul Garda
Da Castiglione delle Stiviere al lungolago di Desenzano del Garda: 31 chilometri di crono, per la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2024. La corsa rosa parla bresciano, oggi e domani, e noi ve la raccontiamo con il contributo dei giornalisti del GdB inviati lungo il percorso e dei fotografi dell’agenzia New Reporter.
ore 18.51 – 250mila a Desenzano
Un bagno di folla, il pubblico delle grandi occasioni. Desenzano è stata all’altezza del Giro d’Italia, con circa 250mila presenze sul territorio per l’arrivo della cronometro, e la Corsa Rosa le ha regalato una visibilità straordinaria. Soddisfatto «oltre ogni aspettativa» il vicesindaco Stefano Medioli: «Il Giro d’Italia è seguito da 700 milioni di telespettatori in 165 Paesi – aggiunge -: una visibilità enorme per la nostra città e per il nostro lago. È stato tutto al top: negozi e ristoranti pieni, sicurezza gestita senza intoppi».
Un successo che gratifica la città di Desenzano e il marchio Colnago, al fianco dell’Amministrazione nell’organizzazione di questa tappa. «I numeri sono pazzeschi – assicura Manolo Bertocchi, marketing consultant di Colnago -. Io in prima persona ho lavorato a nove Giri d’Italia e così tanta gente non me la ricordo, per di più a una cronometro. Per capire il successo basta guardare quante file di persone ci sono dietro le transenne, e oggi ce n’erano almeno tre. È incredibile».
ore 17.55 – la premiazione
ore 17.50 – Velo: «Vince anche il pubblico bresciano»
ore 17.21 – vince Ganna

La maglia rosa Pogacar taglia il traguardo con un ritardo di poco inferiore ai 30 secondi : grandi applausi per lui ma la vittoria è dell'attesissimo Filippo Ganna. Pogacar guadagna comunque sugli inseguitori nella generale, Daniel Martinez e Geraint Thomas. Bene anche l'azzurro Tiberi, sesto di tappa.
ore 17.10 – arrivano i top classifica
Stanno arrivando anche i primi in classifica. Geraint Thomas è a - 3 chilometri, all'ultimo intermedio a 8 chilometri dal traguardo Tadej Pogacar è in ritardo di 10 secondi su Ganna. Bene il giovane Antonio Tiberi, quarto al momento nella crono odierna.
ore 16.46 – partito Pogacar
È partito da Castiglione anche l'ultimo corridore, la maglia rosa Tadej Pogacar (Uae Emirates): scatta il conto alla rovescia per l'arrivo a Desenzano.
ore 16.28 – Scaroni 54esimo
Cinquantaquattresimo posto a 5'07'' per Christian Scaroni dell'Astana.
ore 16.18 – Tonelli 27esimo

Ottima prestazione per il bresciano Alessandro Tonelli, attualmente 27o con un ritardo di 4 minuti da Ganna. Per un passista come lui un ritardo contenuto.
ore 16.02 – Moser: «Ne vedremo delle belle»

Continua l'arrivo dei corridori e in zona traguardo intercettiamo anche il grande Francesco Moser, testimonial di tappa per Banca Mediolanum: «Questo è un ciclismo in cui conta più l'esplosività ma la tappa di domani sarà d'altri tempi e ne vedremo delle belle».
ore 15.13 – l'arrivo di Ganna
Filippo Ganna è in testa alla cronometro di Desenzano con un minuto e 26 secondi di vantaggio sui rivali. Boato della folla al suo arrivo.
ore 15.03 – Ganna in testa
Dopo 23 chilometri Filippo Ganna sta volando con il miglior tempo a quasi 52 chilometri orari di media.
ore 14.58 – turisti e tifosi

Il bello del Giro è che diventa anche la scusa per fare turismo. Come per Brian Jones e Liz, 73 anni, tifosi gallesi di Geraint Thomas. «Siamo venuti qui giovedì, alloggiamo a Sirmione e ripartiremo mercoledì. Abbiamo fatto la luna di miele due anni fa a Riva del Garda, ma abbiamo deciso che valeva la pena tornare anche solo per il Giro».
ore 14.30 – Ganna al via
A Castiglione è partito intanto Filippo Ganna, campione italiano della specialità e favorito per la vittoria di tappa.
ore 14.23 – i primi al traguardo
I primi corridori iniziano a tagliare il traguardo a Desenzano. Il primo è stato il ceco Josef Černý della Soudal Quick-Step.
Dopo una ventina di corridori arrivati, il miglior tempo è per ora di Edoardo Affini, mantovano di Asola.
ore 13.40 – si parte
È ufficialmente partita la cronometro Castiglione delle Stiviere-Desenzano del Garda. Il primo a partire è stato il francese Alan Riou (Arkea), ultimo nella generale in 154a posizione. I corridori partiranno ogni 60 secondi, ad eccezione dei primi 15 in classifica per cui l'intervallo di partenza è stato allungato a tre minuti.
ore 13.14 – Martinelli: «Domani Scaroni in fuga»
Tra i tanti curiosi in zona partenza anche Beppe Martinelli, che si è concesso un piccolo break per una passeggiata insieme al nipote prima di tornare alla zona pullman. Rovatese di Lodetto, 69 anni, ci racconta: «Giusto l'altro giorno li contavo e sono 43 i Giri d'Italia fatti, 8 da corridore e 35 da direttore sportivo». Dall'ammiraglia ha guidato alla successo nella Corsa Rosa i vari Pantani, Garzelli, Simoni, Cunego, Contador e due volte Nibali.
La guida del team Astana punta sulla tappa di domani: «Sicuramente Scaroni proverà ad entrare nella fuga buona. Non sarà facile arrivare fino in fondo ma ci proveremo».
ore 12.52 – Castiglione in rosa
Centinaia di appassionati e curiosi stanno raggiungendo il centro del paese, chi colorato di rosa, chi con una bandierina, chi a caccia di foto. Nel comune mantovano, sul confine bresciano, tutto richiama il Giro. Anche le vetrine di negozi di vestiti e pizzerie.
ore 12.40 – anche Desenzano si popola
All’arrivo di tappa, il paese gardesano è già colorato dai tifosi, arrivati in anticipo alla ricerca della postazione migliore da cui godere del passaggio degli atleti. Sono arrivati da tutta Italia e letteralmente da tutto il mondo per vedere il Giro d’Italia a Desenzano: dal Galles, dalla Nuova Zelanda e dall’Ungheria.
Il profumo dei gelsomini sul lungolago avvolge l’attesa per l’arrivo della 14esima tappa, la cronometro con partenza da Castiglione delle Stiviere alle 13.20. Sono in tantissimi sulle strade, con bivacchi più o meno improvvisati, magliette rosa, bandierine e palloncini. Sono altrettanti seduti ai tavolini di bar e caffè nel centro della Capitale del Garda.
ore 12.37 – Tonelli: «Oggi bisognerà tenere duro»
Nella zona pullman intercettiamo Alessandro Tonelli, ciclista bresciano di Bornato: «Oggi bisognerà tenere duro e recuperare le energie spese ieri nella fuga per poi riprovarci domani nel tappone da Manerba alle Alpi».
ore 12.05 – il pranzo degli atleti

Al box Astana, il team dell'altro bresciano Christian Scaroni, si cucina pasta: il carico di energia prima della fatica.
ore 11.55 – gli appassionati affollano Castiglione
Numerosi appassionati stanno raggiungendo il centro di Castiglione delle Stiviere, dove intorno alle 13.20 partirà la quattordicesima tappa del Giro d'Italia.

Nel frattempo, nella zona dei pullman delle squadre, i tecnici hanno già predisposto le biciclette ed i corridori stanno arrivando alla spicciolata. Alle 13.20 la partenza del primo corridore, l'ultimo, la maglia rosa Tadej Pogacar, lo farà dopo le ore 16.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.