Garda Pro Bike, la sicurezza è sempre la carta vincente

Della sicurezza sulle corse ne ha fatto il suo credo e il suo valore. Poi, quando ha iniziato ad organizzare corse, ha allestito un gruppo di assistenza e servizio corsa che si è allargato a tutto il territorio nazionale. Eppure Davide Trebbi, di professione carabiniere, toscano d’origine e gardesano d’adozione ha sempre in mente nuovi traguardi e obiettivi.
Sicurezza
Dalla Crono Nencini sfida quasi goliardica fra padre e figlio a fine stagione, al Giro delle tre Province, alla Mad of Lake e tante altre corse, Trebbi con la Garda Pro Bike è un vulcano di iniziative ma la priorità è sempre la sicurezza. «Ho avuto un incarico federale nella Commissione tecnica nazionale della Federazione proprio sul tema che reputo decisivo per il futuro di questo sport minacciato dal traffico veicolare crescente e soprattutto dalla scarsa educazione stradale di molti automobilisti».
In questi anni sono stati fatti investimenti importanti sul tema e oggi l’organizzazione allestita da Trebbi può contare su decine di mezzi, dalle moto alle auto oltre al personale Asa appositamente formato per garantire la sicurezza sugli incroci. Il team Garda Pro Bike servizio autoscorte è oggi richiesto in tutta Italia.
Impegni
Sul fronte organizzativo locale dopo la gara d’esordio degli Juniores a Prevalle Garda Pro Bike è impegnato con la Mad of Lake unica gara di downhill urbano in Italia e fra le poche al mondo, le gare giovanili a San Martino di fine stagione, il memorial Rodolfo Bardelloni per Juniores. E non nega l’aiuto ad altre società. Se non c’era la Garda Pro Bike bisognava inventarla.
L’Asd più ammirata
La Garda Pro Bike ha ricevuto in questi anni il plauso dei vertici federali per il suo impegno. Del sodalizio ha parlato il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni: «Quello che mi colpisce di più è la grande attenzione alla sicurezza. Nulla è lasciato al caso. Continuate con questo entusiasmo, siete una società in grado di promuovere il ciclismo su più fronti, dalla mtb al downhill, dal paraciclismo al ciclismo amatoriale senza ovviamente dimenticare quello giovanile e ovviamente offrire un ottimo servizio di organizzazione sportiva».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.