CiclismoGarda

Da Ponte San Marco a Padenghe: oggi c’è la Coppa San Geo

Sono 191 gli iscritti, suddivisi in 29 squadre. Partenza alle 12.30 e arrivo attorno alle 16.30, dopo 164 chilometri di gara
La vittoria di Bryan Olivo sul bresciano Davide Donati nel 2024 - © www.giornaledibrescia.it
La vittoria di Bryan Olivo sul bresciano Davide Donati nel 2024 - © www.giornaledibrescia.it
AA

La 101esima edizione della Coppa San Geo va in scena oggi, con partenza da Ponte San Marco alle 12.30 e arrivo al Castello di Padenghe attorno alle 16.30, dopo 164 chilometri di gara disegnata sulle colline moreniche della sponda bresciana del lago di Garda. Sono 191 gli iscritti suddivisi in 29 squadre delle quali quattro straniere.

La storia

La corsa si disputa dal 1925 senza interruzioni, neppure durante il Conflitto mondiale, la Grande nevicata dell’85 e persino la pandemia di Covid. I partecipanti alle cento edizioni scorse sono stati complessivamente 14.960. Il record è stato stabilito nell’edizione di Milano nel 1938 con 342 partenti sui 416 iscritti. Il minimo storico invece è rappresentato dai 39 partenti del 1974. Salvo qualche rara eccezione, la Coppa San Geo ha sempre aperto la stagione agonistica.

Gli ex partecipanti

140 dei 300 corridori sono saliti sul podio sono successivamente passati professionisti. Tra loro il campione olimpico Marino Vigna (Roma 1960); i campioni del mondo Moreno Argentin (Colorado Springs 1986) e Flavio Zandarin (Perth 1993); i campioni europei Sonny Colbrelli (Trento 2021) e Davide Ballerini (Minsk 2019). Ponte San Marco è sede di partenza per la dodicesima volta. Per la terza volta lo striscione d’arrivo è fissato a Padenghe sul Garda: nel 1980 vinse Silvestro Milani su Moreno Argentin, nel 1995 si affermò Alberto Destro su Sergio Previtali. Il più famoso vincitore della Coppa San Geo fu il parmense Vittorio Adorni (1961) che vinse poi il Giro d’Italia nel 1965 e campione del mondo nel 1968. Tutti i vincitori della corsa dal 2017 ad oggi sono passati nei professionisti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.