Sport

Calvisano piange Gianluigi Vaccari, uno dei padri fondatori

Prima giocatore e poi presidente giallonero, è stato legato a doppio filo al mondo della palla ovale
IL RUGBY CALVISANO IN LUTTO: MORTO GIAN VACCARI
AA

«Abbiamo nel nostro Dna lo spirito dell’avventura e di guardare sempre al futuro». Gianluigi Vaccari, imprenditore e professionista del settore delle costruzioni, fondatore nel 1973 dello studio Civiesse Progettazioni, aveva cominciato così, un anno fa, il suo discorso alla festa per i cinquant’anni del Calvisano.  Se ne è andato ieri, a settantatré anni, sconfitto dal virus che nelle ultime settimane lo aveva prostrato e messo alle corde in ospedale. In quelle sue parole c’era stata la commozione dei ricordi e un fondo amaro. 

Fondatore nel 1970 con Alfredo Gavazzi e Tonino Montanari del Rugby Calvisano, Vaccari dopo essere stato giocatore del club ne divenne presidente nella stagione 1982/1983, fino al 1986, e poi nuovamente dal 2000 al 2002, quando la squadra fece il salto definitivo verso l’élite nazionale, i primi scudetti (2005, 2008), le coppe europee.  

Tornò in carica nel 2010 per altri trionfi (i titoli del 2012, 2014) prima di lasciare definitivamente il ruolo a suo figlio Alessandro, presidente fino alla conquista dell’ultimo traguardo quello del 2019. Nel frattempo l’altro figlio, Paolo era passato dai fasti del campo, 64 presenze in nazionale (e 22 mete) - tra il 1991 e il 2003 – al ruolo di dirigente nazionale, consigliere della Federugby e del Credito sportivo. Una famiglia legata a doppio filo alla palla ovale.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato