Il Lumezzane reagisce: 2-1 al Renate firmato Iori-Tenkorang
Alberto Rossini
Tre punti pesanti per i valgobbini, che salgono momentaneamente al quinto posto
AA
Detto fatto. Il Lumezzane voleva una reazione dopo due ko di fila e reazione è stata per i rossoblù, che ritrovano vittoria e tre punti sul campo del Renate (1-2). Tradizione positiva confermata dunque al Città di Meda, dal quale il Lume esce imbattuto per l’ennesima volta nella sua storia. Il successo riporta momentaneamente i valgobbini in quinta posizione, a -1 dall’Alcione Milano terzo in attesa delle altre gare della giornata in programma fra oggi e domani.
Le scelte iniziali
Tanti cambi nel Lume rispetto alla partita di martedì con la Pergolettese. In difesa si rivedono Pogliano e Regazzetti dal 1’, mentre in mediana spazio a Malotti con Taugourdeau e Tenkorang. Davanti confermato Iori, mentre sono Ferro e Monachello a rilevare Pannitteri e Corti.
Vantaggio immediato
In avvio c’è una squadra sola in campo. Il Lumezzane sfiora più volte il vantaggio per poi trovarlo al 7’ con la bella conclusione di controbalzo dal limite di Iori, che trafigge un non irreprensibile Nobile. I valgobbini fanno girare bene la palla e continuano a premere sull’acceleratore sprecando poi almeno altre 3-4 ripartenze per mettere la partita in ghiaccio.
Nel finale Foschi rivoluziona il suo Renate. Fuori Bocalon, Plescia e Ghezzi e dentro Egharevba, De Leo e Siega per cercare una scossa nella ripresa. Ed è l’intuizione giusta per i nerazzurri che ritrovano fiducia fin ai primi minuti del secondo tempo. Spedalieri ed Egharevba, fermato da Filigheddu con un gran riflesso, spaventano i rossoblù, ma il Renate ci crede e va vicino più volte al pari con De Leo che per due volte non inquadra lo specchio.
Botta e risposta
L’1-1 sembra nell’aria, ma la prima ripartenza della ripresa è vincente per i valgobbini, che trovano il raddoppio con Tenkorang, servito da un filtrante visionario di Iori. Nel finale il Renate riapre la partita con la ripartenza vincente finalizzata da De Leo e la gara si fa tesissima. Corti e D’Agostino si divorano il tris, costringendo i rossoblù ad una strenua difesa fino all’ultimo che alla fine riporta comunque il sorriso. Passa di misura il Lumezzane che ritrova fiducia e vittoria.

Renate
1
-
2

Lumezzane
conclusa
32' st De Leo
7' pt Iori
20' st Tenkorang
20' st Tenkorang
Arbitro: Viapiana di Catanzaro
Note: Stadio Città di Meda. Pomeriggio soleggiato. Terreno di gioco in discrete condizioni. Angoli: 5-4. Recupero: 2', 5'.
Cronaca
triplice fischio
Segnalati 5 minuti di recupero
44'
Renate: Mazzaroppi cerca il gol olimpico direttamente da corner. Palla sull'esterno della rete
43'

40'
Lumezzane ad un passo dal 3-1. Regazzetti lavora bene un pallone sulla destra e premia lo scarico di D'Agostino che prova a piazzarla dal limite senza inquadrare lo specchio
36'

33'


32'

29'
Lumezzane ad un passo dal Tris, ma Corti spara alto da pochi passi
26'


22'


20'

18'
Ancora De Leo. Incornata da centro area su cross di Anghileri, palla che sfila a lato di pochissimo
13'
Renate pericoloso. De Leo ci prova in girata da dentro l'area di rigore. Palla solo sull'esterno della rete
11'


7'
Renate ad un passo dal pari. De Leo prolunga per Egharevba che ci prova in diagonale dalla destra, riflesso strepitoso di Filigheddu che devia in angolo
5'
Renate più arrembante. Torre di testa di Spedalieri da corner, ma nessuno arriva all'appuntamento con il pallone
16:03. Inizia la ripresa
2 minuti di recupero
44'
Primo squillo del Renate. Bonetti ci prova al volo dopo una corta respinta della difesa rossoblù. Palla alta
41'


41'
Ripartenza Lumezzane. Iori si invola sulla sinistra liberandosi di due avversari, ma perde un po' il tempo per servire Monachello a centro area. Scarico dunque per Malotti che appoggia a Monachello, conclusione centrale
36'

33'

31'
Altro pasticcio della difesa di casa. Si accende un flipper in area dopo una serie di lisci, la palla sbuca all'ultimo tra i piedi di Monachello che non riesce dare potenza
26'
Altra clamorosa chance per Tenkorang. Monachello inventa per Iori che crossa rasoterra, Tenkorang raccoglie e prova con il sinistro, palla solo sull'esterno della rete.
23'
Ritmi che si sono notevolmente abbassati al momento. Ma in campo c'è solo una squadra, ed è il Lumezzane. che fa girare bene il pallone tra le linee
7'

5'
Clamorosa chance per il Lumezzane. Malotti si invola sulla sinistra dopo un errore in uscita del Renate e scarica per Tenkorang che da ottima posizione non inquadra lo specchio strozzando troppo la conclusione mancina
4'
Cross di Pagliari deviato in angolo. Primo corner del match per il Lumezzane
Lumezzane in completo bianco che attaccherà da destra verso sinistra. Renate in classica tenuta nerazzurra
Fischio d'inizio
ore 15:01. Rotola il pallone al Città di Meda. E' iniziata Renate-Lumezzane
Cambia modulo invece il Renate con Foschi che sceglie un più offensivo 4-4-2. Tandem d'attacco composto da Plescia e Bocalon, mentre sarà Bonetti a sostituire lo squalificato Vassallo in mediana.
Si affida alla formazione "tipo" Arnaldo Franzini che si schiera col consueto 4-3-3. Davanti a Filigheddu tornano dal 1' Pogliano e Regazzetti, che vanno a prendere posto nel quartetto arretrato completato da Pagliari e Dalmazzi. In mediana si rivede Malotti dal 1' insieme a Taugourdeau e Tenkorang. Nel tridente confermato Iori, mentre tornano titolari sia Monachello che Ferro
Squadre in campo per il riscaldamento. Arrivano le formazioni ufficiali
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.