Calcio

Il Lumezzane perde 4-1 con la Pro Patria ma conquista la salvezza

Alberto Rossini
Sconfitta pesante a Busto Arisizio, ma il +4 di vantaggio sulla Pro Vercelli è bottino sufficiente per i rossoblù che tirano un grosso sospiro di sollievo
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
  • Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane
    Gli scatti di Pro Patria-Lumezzane - Foto ufficio Stampa Lumezzane
AA

Emozioni all’opposto per il Lumezzane nella lunghissima notte di Busto Arsizio. La sconfitta per 4-1 – segnata dal poker di Beretta – è il peggior ko stagionale per Pisano e compagni, ma dai campi di Salò e Vicenza arrivano solo notizie positive per i valgobbini che festeggiano così l’aritmetica salvezza. Il +4 di vantaggio sulla Pro Vercelli sedicesima, ad appena 90’ dal termine della regular season, è bottino sufficiente per i rossoblù che tirano un grosso sospiro di sollievo. Si allunga dunque a tredici la striscia di gare senza vittorie per i rossoblù, con Paci che incappa anche nel primo ko della sua gestione, ma il bicchiere resta comunque mezzo pieno visto il raggiungimento dell’obiettivo fissato in corsa.

In campo

Lumezzane ancora sconfitto, ma salvo

Non trovano conferme le sensazioni della vigilia con Paci che conferma il 3-5-2 visto nei primi tempi con la FeralpiSalò e il Novara. Si rivedono dal 1’ Dalmazzi e Tenkorang, mentre davanti è Iori a vincere il ballottaggio con Baldini. Poche emozioni in avvio. Un diagonale di Malotti resta l’unico squillo della prima mezz’ora, seguito solo al 31’ dal palo colpito dallo stesso Malotti da dentro l’area di rigore. Il Lumezzane prende coraggio, ma poco dopo è Mallamo a far tremare Carnelos con un violentissimo destro al volo che impatta solo sulla traversa. Nel finale i valgobbini tornano a spingere collezionando altre chance con Pagliari e Iori, ma si va al riposo sullo 0-0.

La ripresa

All’intervallo subito due cambi per la Pro Patria che prova a sorprendere i rossoblù con gli ingressi di Reggiori e Piran, ma il copione non cambia. Taugourdeau prova a sbloccare il match da calcio piazzato, trovando solo la risposta di Rovida. Il Lume sembra in controllo ma al 12’ arriva, un po’ a sorpresa, il vantaggio della Pro Patria con Beretta che si coordina su un pallone vagante al limite dell’area. Accusato il colpo i rossoblù rischiano di affondare, ma Carnelos salva di piede su Beretta dopo un errore di Pisano. Nel finale Paci prova a rivoluzionare la squadra. Dentro Piga, Tremolada e Pannitteri, ma i rossoblù sprofondano nel baratro, incassando un gol dietro l’altro.

Beretta firma il bis di testa, per poi trovare il tris da calcio di rigore – per un fallo di Tremolada ai danni di Pitou –, prima del poker servito in diagonale dalla destra su cui Carnelos ha più di qualche responsabilità. Corti rende meno ampio il passivo con un gran destro al volo che si insacca sul palo lungo, ma la reazione del Lume non basta. Il 4-1 è un risultato pesante, ma che consegna comunque la salvezza a Pisano e compagni.

Caricamento...

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.