Tutti gli errori arbitrali che hanno penalizzato il Brescia
![Un fermo immagine del contatto tra Toljan e Borrelli (da Dazn)](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h9xr34uzrnwlhgccce/1/un-fermo-immagine-del-contatto-tra-toljan-e-borrelli-da-dazn.webp?f=16%3A9&w=826)
Partiamo col dire che il Brescia deve recitare il mea culpa per le occasioni sprecate al Mapei. Questo, per non dare alibi a nessuno. Ma è innegabile che gli episodi arbitrali abbiano indirizzato una sfida, quella col Sassuolo, che sul campo s’è mostrata una sfida tutt'altro che ingiocabile.
Il rigore negato a Borrelli (è lui che anticipa Toljan, il quale gli pesta il piede) e la punizione (inesistente) fischiata a D’Andrea dalla quale scaturirà il gol dell’1-0 di Lovato, sono errori pesanti nell’economia finale del match. Errori arbitrali che le rondinelle hanno già dovuto subire parecchie volte in questa stagione e, sottolineiamo con disappunto e perplessità, con il Var il più delle volte sul banco degli imputati. Di seguito, quelli più macroscopici che hanno penalizzato i biancazzurri.
Pisa-Brescia 2-1
![Il tiro di Tramoni con Canestrelli sulla traiettoria - Foto New Reporter Nicoli © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h9xshqkuifeqjuk8b5/0/il-tiro-di-tramoni-con-canestrelli-sulla-traiettoria.webp?f=16%3A9&w=800)
Il gol vittoria di Tramoni al 78’ è viziato da una evidentissima posizione di fuorigioco di Canestrelli che, in traiettoria del tiro dell'ex rondinella, fa pure un saltello per evitare l’impatto con la sfera che s’infila in rete. Dopo un lungo check Var, il gol viene incredibilmente assegnato ai toscani.
Cesena-Brescia 2-0
Il secondo rigore assegnato (e realizzato) ai romagnoli è a dir poco generoso: Tavsan salta Adorni sul lato corto dell’area (dentro o fuori?) e poi impatta sul ginocchio di Davide che pare restare immobile. Anche qui, il Var conferma il tiro dal dischetto, ma i dubbi restano più che legittimi.
Brescia-Cosenza 2-3
Al 69’, un colpo di testa di Bjarnason è deviato nettamente con il braccio largo da Kouan. Per l’arbitro Santoro, però, l’arto è attaccato al corpo. Le immagini sembrano suggerire il contrario.
Brescia-Bari 1-1
![L'intervento di Jallow su Mantovani - Foto New Reporter Nicoli © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h9xul4o6vox3p86dyw/0/l-intervento-di-jallow-su-mantovani.webp?f=16%3A9&w=800)
Al 36’, col Brescia in vantaggio 1-0, l’arbitro Giua assegna un calcio di rigore ai pugliesi per un intervento di Jallow su Mantovani che, anche dai replay, pare più che regolare sulla palla. Anche qui, il Var vede altro e conferma il penalty che Falleti sparerà però sul palo.
Brescia-Sampdoria 1-1
Al Rigamonti, il signor Massa è assoluto protagonista del match: prima, al 37’ con la Samp in vantaggio, non espelle Akinsanmiro per un fallaccio da frustrazione su Dickmann che avrebbe certamente meritato il secondo giallo, visto che il primo l’aveva subìto un minuto prima per aver essersi rivolto alla Curva Nord con un balletto provocatorio (in reazione ad alcuni ululati nei suoi confronti di 10’ prima) dopo il gol di Coda, contestatissimo dalle rondinelle per una spinta precedente di Depaoli su Corrado. Poi, al 60’, il braccio largo di Beruatto in area non vale il chiaro rigore ma solo un coner…
Bari-Brescia 2-2
Il momentaneo 2-1 dei galletti è viziato da un chiaro fallo di Dorval che affossa netto Papetti prima che la palla arrivi a Bellomo che insacca. Il check del Var, tuttavia, non ravvisa nulla.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.