Coppa Brescia, manca sempre meno alla fase finale
Ci siamo quasi, tra dieci giorni comincerà la fase finale della Coppa Brescia 2024/25 e noi ve la racconteremo sul giornale, con una pagina dedicata ogni venerdì, sul web e tramite la nostra nuova App, oltre che su Teletutto e Radio Bs7, attraverso i quali potrete restare sempre aggiornati su risultati e classifiche.
La competizione, giunta alla sua quinta edizione, è cominciata ad agosto 2024 e ha visto la partecipazione di ben 506 squadre che con 18mila ragazzi in campo hanno contribuito a un totale di 1.500 partite. Sono 156 le squadre rimaste a giocarsi la fase finale che inizierà il prossimo 17 febbraio con la prima giornata delle categorie Esordienti misti ed Esordienti U12 (suddivise rispettivamente in 4 e 3 gironi composti da 6 squadre ciascuno) e le categorie Pulcini misti e Pulcini U10 (anche queste divise in 4 e 3 gironi, composti dalle prime, dalle seconde e dalla terze squadre qualificate a questa fase).
Categorie
In tutto la competizione prevede 13 livelli, dall’attività di base (Pulcini ed Esordienti) all’agonistica (Under 14, 15, 16, 17, 19) e si divide tra Challenge (provinciali) e Next Gen (regionali).
Per quanto riguarda le categorie dagli U14 in su, non sono previsti gironi, ma si andrà direttamente alla fase eliminatoria strutturata in questo modo: i Giovanissimi Challenge U14 affronteranno un ottavo di finale a eliminazione diretta che si svolgerà il 5 marzo e i vincitori si sfideranno ai quarti in gare d’andata e ritorno (19 marzo e 2 aprile). Le semifinali e le finali saranno in gara secca e si giocheranno a Nave.
I Giovanissimi Challenge U15, invece, partiranno direttamente dai quarti, con l’andata il 6 marzo e il ritorno il 20, e le semifinali e la finale saranno a Cortefranca. Per i Giovanissimi Next Gen U14 sono previste tre partite, tutte giocate a Nave: le due semifinali (13 maggio) e la finale (25 maggio), mentre i Next Gen U15, come i Challenge, partiranno dai quarti con le stesse date e le finali a Cortefranca (24 maggio).
Veniamo agli Allievi: i Challenge U16, U17 e i Next Gen U17 affronteranno i quarti con andata e ritorno (4-18 marzo U16 e 12-26 marzo U17) e le semifinali e le finali saranno a Cortefranca per gli U16 e a Desenzano gli U17. Gli Allievi Next Gen U16 giocheranno solo le semifinali e la finale che saranno a Cortefranca.
Infine per gli Juniores Next Gen U19 sono previsti i quarti (4-25 marzo) e le semifinali e la finale si svolgeranno a Ciliverghe.
I sorteggi dei gironi e gli accoppiamenti
È dunque questo il corposo programma di ciò che andremo a raccontare nei prossimi mesi, con approfondimenti settimanali per non perderci proprio niente di questa entusiasmante Coppa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.