Il bresciano Cher Ndour torna in Italia: accordo tra Fiorentina e Psg
A poche ore dalla chiusura del calciomercato invernale, la Fiorentina piazza il colpo Cher Ndour. Accordo totale con il Paris Saint-Germain per il 2004: a breve è atteso il comunicato ufficiale. Per il bresciano si tratta della prima esperienza italiana tra i grandi.
La carriera
Cher, nato da padre italiano e madre senegalese, inizia a dare i primi calci al pallone all’oratorio di Fiumicello nell’Asd San Giacomo, squadra dell’omonima parrocchia situata nella zona ovest di Brescia, dove sin da subito mette in mostra ottime qualità. A soli cinque anni entra a far parte del settore giovanile del Brescia, per poi passare all’Atalanta e successivamente trasferirsi in Portogallo al Benfica, dove dopo un passaggio nella squadra B ha esordito in massima serie.
Ndour si è poi liberato a parametro zero per accasarsi al Paris Saint-Germain, che l’ha fatto esordire in prima squadra, prima di girarlo in prestito allo Sporting Braga e successivamente in Turchia, al Besiktas, dove ha totalizzato 22 presenze in sei mesi tra competizioni nazionali ed europee.
Nazionale
Il 2004 ha fatto tutta la trafila nelle giovanili azzurre, dall’Under 15 fino all’attuale Under 21, conquistando anche un Europeo Under 19. Il suo sogno è quello di strappare una convocazione in Nazionale maggiore, e per questo ha rifiutato per due volte la chiamata del Senegal.
Le cifre dell’accordo
La Fiorentina è riuscita a trovare l’accordo con il Paris Saint-Germain per 5 milioni di euro, con il club parigino che avrà il 50% sulla futura rivendita del giocatore. Ancora più Brescia in quel di Firenze: Ndour ritroverà in squadra Andrea Colpani – reduce da una brillante stagione trascorsa a Monza – dopo aver militato insieme a lui (seppur in categorie diverse) nel settore giovanile dell’Atalanta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.