Calcio dilettanti, le fotogallery dai campi bresciani
Per qualcuno è la fine di un lungo viaggio iniziato a settembre, per altri il cammino è agli sgoccioli. In entrambi i casi, oggi sono arrivati ulteriori verdetti dopo quelli già emessi 10 giorni fa. Nella circostanza: grande festa per il titolo conquistato per Ospitaletto, Castelmella e Roè Volciano. Tutto in bilico, invece, tra Castrezzato e Chiari come per Cologne ed Eden Esine. Intanto qualcuno deve ancora rimboccarsi le maniche per play off e play out. Tante emozioni, insomma, raccolte qui e raccontate grazie alle immagini realizzate da New Reporter.
Serie D
In serie D l’Ospitaletto non va oltre il pareggio (1-1) con il Ciliverghe, ma tanto basta agli orange per celebrare l’approdo – o per meglio dire il ritorno – in serie C a 27 anni dall’ultima comparsa.
Di contro, con la x a referto, i gialloblù dell’hinterland salutano anzitempo la quarta categoria nazionale ad un anno dalla risalita: per la maledetta forbice il distacco dal 15° posto – ora a 12 punti - non può essere ridotto a meno di 8 punti con solo una gara a disposizione. Ciò equivale alla retrocessione diretta.
Nell’altra gara in salsa bresciana, la Pro Palazzolo esulta e, grazie al rotondo successo sul Breno (4-0) si attesta al secondo posto, in coabitazione con il Desenzano. Per i camuni l’ennesimo ko brucia parecchio: con un solo punticino di vantaggio sul Crema, bisogna sudare negli ultimi 90 minuti per certificare la salvezza senza affrontare i play out.
Eccellenza
In Eccellenza il RovatoVertovese è inarrestabile e, in versione pigliatutto non molla affatto la possibilità di conquistare il titolo, nonostante la già in tasta. A tal proposito è emblematico il 3-0 rifilato allo Scanzorosciate nel faccia a faccia in vetta alla classifica: con un unico match rimasto in calendario e 3 punti di vantaggio, il trionfo è davvero ad un passo.
Prima categoria
Discorso diverso invece per il Chiari: nell’ultimo appuntamento della stagione regolare compie il proprio dovere assicurandosi una vittoria all’inglese (2-0) con il Real Castenedolo, ma l’analogo successo del Castrezzato ai danni del La Sportiva Ome rimanda il verdetto per il titolo del girone F di Prima categoria al derby-spareggio fra franciacortine in campo neutro domenica prossima.
La perdente, poi, dovrà giocarsi le proprie chance di di accedere alla Promozione tramite i play off.
Seconda categoria
Quanto appena descritto vale anche per il girone D di Seconda categoria. Nel duello a distanza in vetta, il Cologne non sbaglia con la Nuova Camunia (5-1). Al contempo, però, nemmeno l’Eden Esine fallisce l’appuntamento con il Passirano Camignone (4-2). Insomma, per decretare la regina assoluta del campionato servirà anche qui lo spareggio.
Per il girone E di Seconda categoria il trono è invece assegnato: vi si accomoda il Castelmella che, con 1 punto di vantaggio sul Remedello, archivia un trionfo in una partita pazza con il Gsr Castelcovati (4-3) e ha dunque le credenziali per poter stappare lo spumante.
D’altro canto, pur espugnando per 2-0 il campo del Verolavecchia, il Remedello si deve accontentare - per modo di dire – di giocare i play off: sullo sfondo si staglia l’interessante sfida con il Flero.
E nel girone F? Al foto-finish i festeggiamenti si scatenano in casa del Roè Volciano: l’1-1 dei gardesani con l’Odolo è sufficiente per tenersi a +1 sul Concesio e celebrare con gioia l’approdo automatico in Prima categoria.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.