Serie D: pari nel derby Ospi-Pro Palazzolo, il Dese non ne approfitta
Un pareggio nel derby tra Ospitaletto e Pro Palazzolo, ma stesso risultato del Desenzano con il ChievoVerona. Morale della favola? Tutto resta invariato in testa alla classifica del girone B di serie D dopo la 27esima giornata, con gli orange che comandano con cinque lunghezze di vantaggio sui gardesani, ai quali resta il rammarico di un rigore fallito al 95’.
Per le altre bresciane, prezioso successo del Ciliverghe in chiave salvezza sul Magenta e pesante caduta del Breno che si sveglia troppo sul terreno della Folgore Caratese, la quale aggancia così al secondo posto a quota 50 il Desenzano (55 i punti dell’Ospitaletto)
Pari e patta
Finisce 1-1 il derby tra Ospitaletto e Pro Palazzolo davanti ad un’ottima cornice di gruppo. I botti sono nella ripresa con le squadre ad andare al riposo sullo 0-0. Ospiti avanti dopo 20 minuti grazie a Ghidini, pareggio di Gritti al 32’ che permette all’Ospitaletto di mantenere lo stesso distacco dal Desenzano.
Desenzano che ancora una volta non approfitta del mezzo passo falso della capolista, anche se il ChievoVerona degli ultimi tempi non è avversario facile da affrontare. Termina 1-1 la sfida coi veneti, che alla mezz’ora della prima frazione si portano avanti con Brighenti. Due minuti dopo il pareggio di Camarlinghi, poi il forcing dei padroni di casa nella ripresa non regala la rete per un successo che sarebbe stato molto pesante. A pesare il calcio di rigore fallito al 95’ da Cardella.
Colpo di reni
A darlo è il Ciliverghe che batte 3-2 il Magenta e rilancia le speranze salvezza. Decisivo è Triglia, che porta in vantaggio i gialloblù dopo 25 minuti. Mascheroni trova il pari, ma prima del riposo è Scidone a dare il nuovo vantaggio al Ciliverghe. Nella ripresa Valmori dopo 16 minuti regala il pareggio al Magenta, ma ci pensa ancora Triglia a regalare il prezioso successo al Cili.
Cade invece il Breno sotto i colpi della Folgore Caratese, con i camuni che si svegliano troppo tardi. I padroni di casa chiudono avanti di un gol i primi 45 minuti, ma alla mezz’ora della ripresa comandano 4-0. La reazione ospite porta alle reti prima di Verzeni all’89’ e di Tignonsini in pieno recupero, ma è troppo tardi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.