«Brescia Olimpica 2024», ecco il nuovo libro di Ugo Ranzetti
Gianluca Barca
Il «professore» ha ricoperto tantissimi ruoli anche in campo internazionale. «Sono stato testimone di tutta la storia dello sport postbellico» ha detto durante la presentazione in Loggia
«Far sì che l’uomo possa comprendere la società del passato e accrescere il proprio dominio su quella presente: questa è la duplice funzione della storia», scriveva una sessantina di anni fa lo storico inglese Edward Carr. Ugo Ranzetti, alla soglia degli 88 anni, e dopo aver ricoperto talmente tanti ruoli nella vita dello sport, non solo quello nazionale, da rendere impossibile sintetizzarli tutti in poche righe, da qualche tempo si dedica a tramandare ai posteri le vicende e i personaggi che ha
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.