Bicelli: «Che emozione l’oro, ma la testa è già a Los Angeles»
Il nuotatore bresciano racconta le «sue» Paralimpiadi, dal discorso di Mattarella alla piscina sempre piena, e punta i prossimi Giochi: «Avrò 29 anni, voglio migliorare ancora»

Federico Bicelli sul podio a Parigi dopo il successo nei 400 stile libero - Foto Cip/Simone Ferraro © www.giornaledibrescia.it
Giorni e giorni passati ad allenarsi nuotando vasca dopo vasca, l’arrivo a Parigi, la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, il discorso di Mattarella, l’impatto con la piscina e con diecimila persone e i famigerati letti di cartone del villaggio olimpico, l’oro nei 400 stile, il bronzo nei 50 dorso, il ritorno a casa e l’affetto che lo ha travolto al pari dei festeggiamenti. Raccontare gli ultimi mesi di Federico Bicelli significa entrare in un film d’azione con lieto fine: il campione di Bo
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.