Basket B Interregionale, Gardone crolla in casa contro Pizzighettone

Un po’ ci si mette la stanchezza, un po’ ci si mette la sfortuna, un po’ sapere di essere già passati alla fase successiva non galvanizza i gardonesi tanto quanto coach Perucchetti si aspettava alla vigilia: la Migal crolla in casa contro Pizzighettone per 61-92 , consegnando ai cremonesi – contro cui i biancoblù avevano vinto all’andata – due punti preziosi in ottica play in.
Quella che scende sul parquet del PalaItis è una Gardonese che, fin dalle prime battute, sembra giocare con il freno a mano tirato: la faccenda si complica con l’infortunio di Federico Grani durante il terzo quarto (un brutto atterraggio sulla caviglia destra per il lungo trevigiano, che crolla ed invoca il cambio), e Pizzi si fa rapace. A referto nessuno eccelle: tappano le falle più di altri il solito Jovanovic e capitan Davico, ma la serata è no per tutti.
La cronaca
Il primo quarto si trascina in un continuo botta e risposta, nel quale il vantaggio spetta però sempre ai cremonesi: strappato l’11-10 con Piccoli, Pizzi dà il colpo di reni, e infila un 7-0 che spinge Perucchetti a richiamare i suoi. Il time out – e il contemporaneo rientro sul parquet di Tonut, ai box ormai da inizio novembre – non si rivela però efficace, e Pizzighettone chiude avanti 29-19 ai 10’. È Malagnini a inaugurare la seconda frazione per i suoi, ma Pizzighettone spinge e non consente particolari erosioni del gap.
La ripresa
Gardone si incarta in fase offensiva, e la sirena di metà segna un eloquente 47-32 per gli ospiti. La partita resta in salita nella ripresa, Gardone spinge con capitan Davico, ma al 23’ i padroni di casa incassano due tegole: Samija stampa un poster sulla faccia del play argentino, e qualche secondo più tardi è Grani ad accasciarsi al suolo in lacrime stringendosi la caviglia dopo un brutto atterraggio. La faccenda si fa nera: con Mazzantini ai box – per un versamento al tallone –, Tonut a metà regime e Grani al rifugio in panchina, il match diventa un monologo degli ospiti. La Migal fa due punti in 6’, prima che Jovanovic spezzi l’incantesimo, ma il parziale secco è un 6-23 che lascia poco spazio ad interpretazioni. Nell’ultima frazione la Migal cerca di reagire d’orgoglio, ma i miracoli, stasera, non sono di casa a Gardone Valtrompia, e la gara si chiude sul 61-92 finale.
Il tabellino
Gardonese-Pizzighettone 61-92
Migal Gardonese: Davico 12, Porta, Santi 2, Grani 6, Tonut, Motta 5, Sambrici 2, Basso 9, Jovanovic 13, Mazzantini ne, Renna 6, Malagnini 6. All.: Perucchetti.
Pizzighettone: Conti 2, Ciaramella 10, Pedrini ne, Vergnaghi, Ndiaye 14, Samija 23, Biondi, Belloni 3, Beghini 9, Tolasi 5, Mascardi, Piccoli 26. All.: Baiardo.
Arbitri: Vincenzi e Giudici.
Note: parziali 19-29, 32-47, 39-69.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.