Basket

Il tabellone di Coppa Italia: chi contenderà il titolo alla Germani

Francesco Venturini
Un focus sulle squadre che si sfideranno a Torino: una big tra Milano e Virtus uscirà già ai quarti
Nikola Ivanovic - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it
Nikola Ivanovic - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it
AA

La Coppa Italia è il torneo che sfida ogni logica e manda in frantumi i pronostici più sicuri. La Final Eight offre un palcoscenico sul quale tutto può succedere. Ciò detto, il trofeo resta uno degli obiettivi anche delle due grandi del basket italiano, ossia Olimpia Milano e Virtus Bologna, le due superpotenze che competono anche in Eurolega.

Le due grandi

In Europa, appunto, la situazione per le squadre di Messina e Ivanovic è tutt’altro che rosea, sebbene sussistano delle differenze. I biancorossi, al momento, sono decimi in classifica, e sono in piena corsa per agguantare un pass per i play in o – e questa è la speranza in casa Milano – per i play-off. Ma servono punti pesanti nelle ultime giornate di regular season.

Gli emiliani, invece, sono di fatto già tagliati fuori dalla prossima fase a causa delle 19 sconfitte accumulate. Accanto al percorso particolarmente complesso in Eurolega corre la linea del campionato italiano. Anche qui le Vu Nere hanno incontrato alcune difficoltà. Sebbene in risalita, nel girone di andata entrambe le big hanno viaggiato a un ritmo inferiore rispetto a quello che ci si aspetta da corazzate del loro calibro.

Da qui potrebbero nascere le motivazioni per azzannare la Coppa Italia, che stavolta potrebbe essere giocata con determinazione assoluta. La stessa che, di norma, caratterizza le altre squadre, consapevoli di potersi giocare una volta tanto la storia in sole tre partite.

Tuttavia, delle due big ne resterà soltanto una già a partire da questa sera: la «finale anticipata» tra Olimpia e Virtus, in programma oggi alle 20.45, decreterà l’avversaria di Brescia o Tortona.

Le altre

Proprio i piemontesi, entrati nel tabellone come ottavi, rappresentano un rebus affascinante. Hanno già dimostrato tutta la loro pericolosità, anche espugnando il PalaLeonessa lo scorso 19 gennaio grazie alle prove monstre di Baldasso e Gorham.

Dall’altro lato del tabellone, spazio ai match fra Trapani e Trieste (in campo domani, giovedì, alle 20.45) e fra Reggio Emilia e Trento (si sfideranno sempre alla Inalpi Arena di Torino, domani, alle 18).

Trieste, sorpresa di inizio anno, ha vissuto un momento difficile tra novembre e dicembre, con quattro sconfitte consecutive che avevano ridimensionato le ambizioni giuliane. Il finale di andata ha ridato linfa a Ross e compagni, che hanno meritato il posto per contendersi il trofeo.

Chi non può più essere considerata una sorpresa è Trapani. Gli acquisti estivi di rilievo hanno portato il club del presidente Antonini a inserirsi stabilmente tra le big, con un gioco spesso spettacolare e interpreti di alto livello.

Da una squadra rivelazione all’altra, il percorso di Trento nella prima fase è stato a dir poco straordinario. La Dolomiti Energia ha inanellato una serie incredibile di dieci vittorie consecutive, proiettandosi in vetta alla classifica. Gioco fisico e aggressivo, come da tradizione, con Ford e l’ex Golden State Anthony Lamb a fare la differenza.

La guardia Chris Dowe, nella vittoria casalinga contro Trento - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it
La guardia Chris Dowe, nella vittoria casalinga contro Trento - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it

Chiude il tabellone Reggio Emilia, protagonista di un cammino altalenante, ma complessivamente positivo. Dopo tre vittorie e altrettante sconfitte in avvio, il gruppo di Priftis ha vissuto una fase centrale straordinaria con sei successi consecutivi, prima di una flessione nel finale che ha leggermente ridimensionato le aspettative.

Il palcoscenico è pronto: la Coppa Italia promette spettacolo, sorprese e partite da vivere con il fiato sospeso. Chi scriverà il prossimo capitolo di questa storia imprevedibile?

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.