Basket B Interregionale, play in gold: Gardone e Iseo pronte alla sfida
![Di spalle Nacho Davico - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h92e4rg0rrovgmpe0e/0/di-spalle-nacho-davico.webp?f=16%3A9&w=826)
Pronti, partenza, via. È finalmente terminata l’attesa per l’avvio dei play in gold di serie B Interregionale, passaggio obbligato per strappare uno degli otto biglietti in palio per i play off con accesso alla serie B nazionale.
Ai blocchi di partenza, ecco entrambe le bresciane, che scenderanno in campo quasi contemporaneamente domenica: prima palla a due per Gardone, che alle 18 è attesa dalla lunga trasferta verso est al PalaPaliaga di Gorizia contro la Falconstar, mentre alle 18.30 seguirà Iseo, impegnata in Veneto sul parquet della Virtus Padova. I ragazzi di Perucchetti partiranno da un tesoretto di 10 punti: quattro in meno dei giuliani – attualmente nel gruppone del secondo posto insieme alla Syneto.
«Ora inizia il bello – ha caricato i suoi capitan Nacho Davico -, cercheremo di guadagnarci uno degli otto biglietti in palio per i play off. A fare la differenza per noi sono certo che conterà il bel gruppo umano che siamo riusciti a creare come squadra in questi mesi di lavoro insieme». I gardonesi potranno contare sull’efficienza in fase offensiva proprio del play argentino (17,1 punti di media per lui) e di Igor Jovanovic (15,3): per la Falconstar, invece, occhi puntati su Rinaldin (12,4 punti di media) e Skerbec (10,6).
![Mirko Gentili in azione - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h92e52sz26sdles0wf/0/mirko-gentili-in-azione.webp?f=16%3A9&w=800)
I cugini gialloblù daranno invece il la alla loro seconda fase partendo da 14 punti: sei in più della Virtus Padova. «Iseo è arrivata benissimo ai play in – ha commentato Mirko Gentili, capitano dei sebini –, dopo aver disputato una super prima fase: ora incontreremo altre squadre forti e ben attrezzate, noi siamo pronti e venderemo cara la pelle». I ragazzi di Mazzoli sono approdati infatti alla nuova fase come capolista della propria division: un ruolo che mette sicuramente pressione a Bonavida – top scorer della prima fase con 19,5 punti a partita, 429 totali in 22 gare – e compagni, ma che potrebbe risultare un asso nella manica a livello psicologico sui veneti, che conteranno invece su Casella e Biancotto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.