Basket

Basket B interregionale, Iseo scivola senza dolore a Bergamo

83-78 il risultato finale i favore degli orobici: i sebini chiudono comunque la prima fase in vetta alla classifica
Cravedi della Syneto Iseo
Cravedi della Syneto Iseo
AA

Una sconfitta, la seconda consecutiva a qualificazione ottenuta, che non fa male: Iseo scivola all’Italcementi di Bergamo (83-78 il risultato finale), ma chiude comunque la prima fase a quota 30 in vetta alla classifica.

Il match

Una gara decisa nella ripresa: i sebini partono forte ma cadono sotto i colpi dell’ex Orzinuovi Turel e di Simoncelli autori di 34 punti in due. Non bastano invece al gruppo di Mazzoli i 32 messi a referto dal duo Bonavida-Balogun. Iseo ingrana la sesta e domina, come dicevamo, il primo tempo: Bonavida è On Fire fin dalla palla a due e, nonostante paghi qualcosa dall’arco, trascina i suoi con 13 centri sul +9 all’intervallo (38-47).

Al rientro sul parquet, però, la storia cambia. Come già accaduto contro Social Osa, la squadra di Mazzoli sembra accusare un calo. Turel colpisce a ripetizione, mentre Simoncelli – fin lì in ombra – si accende, ribaltando le sorti del match. Bergamo chiude il terzo quarto avanti 61-58 e difende il vantaggio fino alla sirena finale. Da sottolineare comunque la grinta dei sebini, che non mollano di un centimetro: Milovanovic e Balogun provano a riaprire il match nel finale, ma gli orobici respingono ogni tentativo di rimonta.

Il tabellino

Blu Orobica-Iseo 83-78

Blu Orobica Bergamo: Simoncelli 18, Odiphri, Morelli 1, Dore 15, Turel 17, Adami, Mazzoleni 6, Markovic 9, Leoni 6, Dembele 8, Renella 3, Nespoli. All.: Albanesi.  

Syneto Iseo: J.Raineri ne, T.Raineri ne,  Cravedi 9, Procacci 6, Gentili 10, Bonavida 16, Tommasetto 8, Milovanovic 13, Lui, Ballini, Arrighi, Balogun 16. All.: Mazzoli.

Arbitri: Cantarini e Di Lello.

Note: parziali 17-23, 38-47, 61-58.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.