Basket

Basket B Interregionale, Iseo e Gardonese a caccia dei playoff

Alessia Tagliabue - Francesco Venturini
Dal prossimo fine settimana le squadre bresciane cercheranno di centrare uno degli otto posti che permetteranno di giocarsi la promozione in serie B Nazionale
Il capitano di Iseo Mirko Gentili (a sinistra) e Matteo Motta della Gardonese
Il capitano di Iseo Mirko Gentili (a sinistra) e Matteo Motta della Gardonese
AA

Si alza il sipario sulla seconda fase della B Interregionale e Iseo e Gardonese sono pronte a tuffarsi nei Play in Gold con un obiettivo chiaro: centrare uno degli otto posti disponibili per i playoff che varranno l’accesso alla serie B Nazionale.

Una missione che prenderà il via già dal prossimo weekend, con un calendario che promette scintille e trasferte impegnative. Dodici squadre, otto accessi ai playoff e quattro salvezze dirette: è questo il campo di battaglia sul quale le due compagini si giocheranno le proprie carte, portandosi dietro un prezioso bottino di punti.

Le bresciane, nella fase precedente inserite nella divison C della conference Nord – Est, si scontreranno infatti ora contro le migliori sei della division D della loro conference, ossia Pordenone, Gorizia, Falconstar, Padova, Ferrara e Oderzo, partendo da un bottino di punti concretizzato nella prima fase negli scontri diretti contro le altre cinque squadre della loro division ammesse ai play in.

Da dove partono

Iseo, a braccetto con Falconstar e Ferrara, partirà quindi dalla seconda posizione a quota 14, a due lunghezze dalla capolista Pordenone.

La Gardonese di coach Perucchetti, invece, inizierà dalla sesta piazza con 10 punti, alla pari con le ormai vecchie conoscenze Sangiorgese e Curtatone.

Il debutto sarà subito in trasferta per entrambe: la squadra di Mazzoli sfiderà la Virtus Padova (ottava con 8 punti), mentre i valtrumplini saranno impegnati in un confronto delicato in terra giuliana contro Falconstar. Il weekend successivo, tra il 22 e il 23 febbraio, si torna a casa: Iseo ospiterà Oderzo al PalAntonietti, mentre la Migal accoglierà la capolista Pordenone – squadra del play ex biancoblù Luca Dalcò - al PalaItis. Successivamente, il terzo turno vedrà i sebini di scena a Gorizia e la Gardonese a Ferrara. Un avvio di fuoco per i valtrumplini, con i ragazzi di Perucchetti attesi subito da tre scontri diretti consecutivi con le prime della classe.

Non mancheranno i turni infrasettimanali: mercoledì 12 marzo Iseo sarà attesa dalla trasferta di Pordenone e la Gardonese da quella di Oderzo. Gli stessi incroci si ripeteranno mercoledì 16 aprile a campi invertiti. La chiusura della fase è prevista per il fine settimana del 26 e 27 aprile con le sfide Ferrara-Iseo e Gorizia-Gardonese.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.