Basket: la Centrale batte Trieste in volata

La Centrale del Latte Basket Brescia sconfigge al San Filippo il Trieste dell'ex Sil Lumezzane Dalmasson al termine di una settimana molto particolare. Giovedì la sconfitta a Jesi e l'esonero di Martelossi, poi la "rivolta" sul web dei tifosi e la presa di responsabilità della squadra, con il coach reintegrato nemmeno 24 ore dopo.
PRIMO QUARTO 28-20
C 'era ovviamente curiosità per capire come sarebbe stato accolto Martelossi dal "suo" pubblico. Per lui una standing ovation all'ingresso in campo.
L'inizio della Centrale è da brividi: 2-10 dopo un paio di minuti, La squadra di Martelossi però replica con un parziale di 12-0 perfezionato da una bomba di Loschi e si porta sul 14-10 dopo 5'20''.
Continua il bel momento di Brescia: 22-14 a -2'49'' con un gioca da 3 di Giddens.
Brescia vola sul 27-16 grazie ad una bomba di Slay..
Trieste recupera qualcosa nelle ultime battute del primo quarto che si conclude 28-20.
SECONDO QUARTO 45-33
Si inizia con il primo canestro della partita di Rinaldi: 30-20.
Un abomba di Ruzzier porta Trieste a -7 sul 32-25.
Loschi replica da 3 punti: 35-25 dopo 3'02''.
Non segna più nessuno, Brescia spreca anche dalla lunetta: 37-27 a -4'33'' dall'intervallo.
Un libero di Slay, un'azione da 3 punti di Candusso e Bushati dalla lunetta: 39-30 a -2'13''.
Penetrazione vincente di Giddens e poi due liberi per Maspero che realizza il secondo: 43-30 a -47''.
Canestro di Slay dall'angolo per il 45-33 sul quale si va all'intervallo.
TERZO QUARTO 64-49
Diliegro prova aportare sotto Trieste (47-39), coadiuvato da Wood (50-43) ma Brescia riparte e vola sul 59-43 grazie ad un incontenibile Giddens.
La squadra di Dalmasson però non demorde a a -1'17'' il punteggio è di 64-57 con Giddens costretto in panchina da un problema alla caviglia.
Wood schiaccia in contropiede: 64-59 a -25''.
Il punteggio non canbia più, ma la Centrale ha ancora una volta dilapidato un vantaggio consistente.
QUARTO QUARTO 81-79
Candussi dalla lunetta: 64-61.
Lo stesso Candussi firma la parità a quota 64.
Maspero sblocca Brescia con due canestri consecutivi: 68-64.
Un libero di Hariis per il 68-65 a -6'17''. Ancora Maspero: 70-65 a -6'00''.
Wood replica per il 71-67 a -4'50''.
Sempre Wood: 71-68 a -4'16''.
Candussi sigla la nuova parità:71-71 a -3'47'' dopo che Cuccarolo schiaccia sul ferro.
Vantaggio Brescia grazie a Rinaldi: 73-71.
Giddens allunga: 75-71 a -2'47''.
Wood tiene in partita Trieste; 75-73 poi Giddens va a segno::77-73 ma arriva il quinto fallo di Rinaldi.
Carra dall lunetta realizza il 77-75 a -1'44''.
Di Bella in lunetta a -11'' sbaglia il primo e realizza il secondo: 80-77
Giddens dall'angolo 79-75 a -27''.
Diliegro in lunetta a -18'': 79-77.
Un tiro libero solo per Di Bella, imitato da Wood: 80-78 a -8''.
Di Bella in lunetta a -7'': 81-78. Carra in lunetta a -4'': 81-79, rimessa per Trieste a -2''.
Diliegro in lunetta a -1'':sbaglia il primo, e volutamente il secondo, m la partita finisce 81-79
:
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato