L’An Brescia batte Savona e mette nel mirino il primo posto

Capolavoro dell’An Brescia, che in Liguria batte 6-5 Savona. Dopo lo scivolone contro Bologna, l’An fa la voce grossa e con una prestazione perfetta in difesa e efficace in attacco batte i liguri e rimedia alla grande alla sconfitta della scorsa settimana. Con i tre punti Brescia ipoteca il secondo posto e potrà giocarsi venerdì 18, in casa, nello scontro diretto contro la Pro Recco, la prima posizione. La palla pesa tanto, ma solo nelle mani dei giocatori di casa, che sbagliano troppo davanti, sfruttando male le occasioni create. Brescia, nonostante la posta in palio sia importantissima, entra in acqua più leggera, e offre una prestazione di altissimo livello.
Reazione
L’An si comporta da grande squadra: dimentica velocemente il flop con Bologna, non pensa ai fantasmi della possibile sconfitta e affronta il match a mente libera, concentrata e compatta. Non la scalfisce nemmeno l’annullamento del (regolarissimo) gol nel secondo tempo a Irving (sarebbe stato il 3-1), a causa della mancata segnalazione da parte della giuria agli arbitri del rientro dal pozzetto dei due espulsi Alesiani e Parchaliev. A innervosirsi, invece, è Savona, che fallisce molte superiorità (2/12 è il dato finale) e sbava in difesa.
Il match
Il primo tempo è equilibrato. Balzarini sbaglia un rigore, Guerrato segna l’1-0 per Brescia, Erdelyi pareggia nel finale. Nella seconda frazione di gioco l’ago della bilancia pende decisamente verso Brescia. Dolce si fa parare un rigore, Irving insacca due volte, ma la seconda rete – come detto sopra – viene annullata. Il parziale dice comunque 1-0 An.
Savona prova a reagire, ma l’unica freccia all’arco è il solito Figlioli, che realizza due gol (2-2, 3-3) che mantengono a galla i padroni di casa. Per l’An si segnala solo la marcatura di Guerrato. L’ultimo periodo è quello determinante. I bresciani reggono benissimo e vanno a segno con Alesiani (4-3 Brescia), Ferrero (5-4) e Dolce (6-4). La squadra di Angelini è ferita: reagisce con Figlioli (4-4) e con l’inutile bella rete di Damonte.
Commenti a caldo
«Se a inizio stagione qualcuno avesse detto che ci saremmo giocati il primo posto l’ultima giornata contro Recco avrei riso – commenta coach Bovo –. È un risultato clamoroso per una squadra giovane come la nostra. La società ha gestito benissimo questi giorni parlando con i ragazzi e togliendo loro qualsiasi tipo di pressione». Felice anche capitan Alesiani. «Era da un po’ che vivevamo sotto pressione, ci siamo ricompattati, abbiamo pensato a giocare e divertirci – sottolinea l’attaccante –. Abbiamo resistito insieme. Ora non è tempo di farci i complimenti, ma fino ad ora abbiamo disputato un’ottima stagione».
La classifica
Pro Recco 73 punti; An Brescia 70; Savona 63; Bologna e Trieste 46; Posillipo e Roma Vis Nova 37; Ortigia 32; Florentia e Quinto 26; Telimar 24; Olypic Roma 15; Catania 8; Onda Forte Roma 5.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.