Nuova SuperLow 1200T, la Sportster evoluta e potente

Innovazione pur senza mai dimenticare la propria tradizione: la strada seguita dall'Harley Davidson è confermata anche dalla recente presentazione degli ulteriori nuovi modelli (le altre novità riguardavano le ammiraglie della Casa) che animeranno la stagione commerciale 2014 dello storico marchio di Milwaukee, ormai sicuro del suo continuo e meritato successo nelle nazioni del vecchio Continente (Italia compresa).
La nuova SuperLow 1200T appartiene alla famiglia (basica, molto bella e accattivante) delle Sportster e in questo caso il nuovo modello è costruito attorno al possente due cilindri - rigorosamente raffreddato ad aria - appartenente alla famiglia Evolution 1200, noto per la grande pastosità e coppia ai bassi e medi regimi. La 1200T è dotata, di serie, di un ampio parabrezza e di comode e capienti borse laterali a indicare che con questa possente moto americana si possono affrontare lunghi viaggi, ma il suo uso è comodo, confortevole e pratico anche nel quotidiano traffico cittadino; le doti di leggerezza - e di dimensioni ridotte rispetto ad altre Harley più ricche e pesanti - sono sempre state apprezzate dai fan della gamma Harley Sportster che dalla diffusissima 883 hanno apprezzato questa linea della storica casa americana che ha considerato queste livree e questi stilemi sempre molto efficaci per eleganza, ricchezza e pratica essenzialità.
La SuperLow 1200T sarà in vendita tra qualche settimana a 12.800 euro: è questa una quotazione abbastanza contenuta nel mondo Harley (in verità in questo 2014 ci sono altri nuovi modelli entry level) anche perché la dotazione di base - parabrezza e borse laterali in pelle - permette già di affrontare con comodità qualsiasi viaggio, soli o in coppia. Il motore a due cilindri è quello della più classica tradizione Harley: 1200 i centimetri cubi della cilindrata (come le versioni più conosciute del listino Harley) con i due grossi gruppi termici, rigorosamente raffreddati ad aria, che garantiscono una buona potenza senza eccessi in consumo e in costi di manutenzione; l'adozione dell'iniezione elettronica, non particolarmente gradita agli harleysti più puri e conservatori legati al classico carburatore, ha dato al bicilindrico americano ancora più souplesse ai regimi più bassi in cui la corsa lunga fa sentire i suoi benefici in termine di potenza e corposità di tiro.
Le finiture di questa 1200 sono tutt'altro che povere: dal punto di vista tecnico e accessoristico da sottolineare la chiave elettronica di accensione e il sistema antibloccaggio dei freni (l'Abs) che ormai da tempo Harley ha adottato, di serie, su tutta la sua gamma; le verniciature e le finiture sono di ottimo livello, così come sono molto belli i cerchi ruota in lega leggera che forse faranno storcere il naso a più di un appassionato, ma la praticità nella pulizia e la ridotta manutenzione fanno preferire, e di molto, questa soluzione a quella - certo più storica ed esteticamente gradevole - dei cerchioni a raggi. Da citare infine la sempre gradita e collaudata soluzione della trasmissione finale a cinghia gommata che assomma l'elasticità della catena a rulli in acciaio con la ridotta manutenzione della trasmissione ad albero cardanico.
La massa di poco superiore ai 270 kg è molto ben gestibile (e per questo si parla sempre di leggerezza della gamma Sportster) perché anche nel caso di questa nuova SuperLow la sella posta a una altezza molto ridotta, poco sopra i 70 cm dal suolo, permette un controllo totale di questa 1200, guidabile in ogni frangente: la seduta bassa, il manubrio ampio e rialzato, il parabrezza protettivo sono elementi di sicuro comfort anche per chi si avvicina per la prima volta a una moto di questa importante cubatura.
Harley Davidson dunque amplia ancor di più la sua gamma: a fine 2013 la nuova serie dei grossi bicilindrici con le teste raffreddate a liquido è stata seguita dalla presentazione delle due 'piccole' (750 e 500 cc) sempre a due cilindri; ora questa SuperLow 1200T rinnova la tradizione del classico motore americano di grande soddisfazione nell'uso di tutti i giorni.
Luca Scarpat
PREGI
Estetica bellissima.
Ottimo e di classe il motore 1200.
Sella bassa.
Borse laterali e parabrezza di serie.
Abs di serie
DIFETTI
Peso sempre un po' impegnativo.
Prezzo da... Harley
LISTINO
12.800 duro (Abs, borse e parabrezza di serie)
ACCESSORI
Come sempre lunghissima la lista del catalogo originale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato