Nuoto, Avantgarda 2.0: un record da Guinness dei primati

Il record non è ufficiale, ma è comunque da Guinness dei primati. E per i nuotatori dell’Avantgarda Desenzano 2.0 è un risultato di cui andare decisamente fieri.
Sono dieci gli atleti della società gardesana, cinque master uomini e cinque agoniste donne, che qualche giorno fa hanno battuto il record del mondo nella staffetta 100x25m stile libero, nuotando in 22'15"89. Quasi cinque minuti in meno del Guinness World Record ufficiale, quello stabilito il 3 novembre 2019 nel Regno Unito, con un tempo di 27’10”97.
I nuotatori della Swim4PSP 2019 erano però in cento: ciascuno di loro aveva nuotato una sola frazione da 25m. Gli atleti dell’Avantgarda Desenzano 2.0, invece, hanno nuotato 250m ciascuno, alternandosi ogni 25m nella piscina del Top Training Centre di Sirmione. Si tratta, come si diceva, di un record “ufficioso”, perché non erano presenti giudici del Guinness World Record, ma comunque il cronometraggio è stato effettuato con strumentazione professionale.
Nel dettaglio, protagoniste della sfida sono state le giovanissime Viola (13 anni), Alessia (17 anni), Alice (16 anni), Giulia (15 anni) e Maria (18 anni), tutte nuotatrici agoniste del team desenzanese. Ad alzare la media (dell’età, ma non del tempo) cinque atleti master, di cui quattro ex agonisti: Alessandro (52 anni), Thomas (34 anni), Luca (37 anni), Lorenzo (41 anni) e Francesco (49 anni).
Il tempo record di 22'15"89 è stato nuotato alla media di 13"35 ogni 25m, con passaggio al 50esimo (metà) a 11'07"10, e ritorno in 11'08"79.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato