Multistars al via con commozione nel ricordo di papa Francesco
A metà del cammino guidano il britannico Lewis Church e la finlandese Vilma Italinna, ma le classifiche di decathlon e eptathlon sono ancora aperte, tanto che domenica la seconda e conclusiva giornata sarà decisiva per assegnare i trofei della trentottesima edizione del Multistars.
Intanto al Gabre Gabric di Sanpolino la prima giornata del meeting internazionale di prove multiple – scattata con due ore di ritardo per evitare la sovrapposizione con le esequie di Papa Francesco – ha registrato sorprese.
Visto che il sabato è stato scandito dal ricordo toccante del pontefice argentino fa quasi sorridere che a metà della fatica in vetta alla graduatoria ci sia un atleta il cui cognome tradotto letteralmente significa chiesa. Lewis Church racimola 4.117 punti balzando al comando al termine del salto in alto, la quarta gara del decathlon. Alle sue spalle a metà programma galleggia il favorito della vigilia, lo svizzero Simon Ehammer, oro mondiale indoor nella scorsa stagione, che raggiunge quota 4.091 nonostante il passaggio a vuoto proprio nella specialità preferita, il salto in lungo.
Nella sabbia il bronzo europeo di Roma, alle spalle di Mattia Furlani, non va oltre il 6.61 del terzo tentativo, un salto neanche completato ma effettuato in sicurezza dopo due nulli. L’Italia sorride grazie al terzo posto provvisorio di Andrea Cerrato (Atl. Fossano ’75), che mette in cascina 4.058 punti, grazie al miglior tempo sui 400 in 48”31, un crono di dodici centesimi più veloce rispetto a Ehammer. Per il 26enne piemontese, campione tricolore al coperto quest’anno, anche la gioia del primato personale nel getto del peso con 13.35. Quarta posizione per l’altro elvetico Nino Portmann, autore di 4.047 dopo aver primeggiato nelle tre prove iniziali. Nei primo otto altri due azzurri: settimo Lorenzo Naidon (3.979 punti) e ottavo Lorenzo Mellano (3.861).
Equilibrio nell’eptathlon, comandato dopo quattro tappe da Vilma Italinna, la più veloce nei 100 ostacoli con 13”68 e nei 200 metri con 24”27. Con 3.488 punti la finlandese comanda davanti alla rossocrociata Lucia Acklin (3.449), all’olandese Hanna Van Baast (3.440) e alla danese Betty Marie Jensen (3.405). Tredicesima la campionessa italiana Sara Chiaratti (3.146) e quindicesima Marta Giaele Giovannini (3.104). Domenica ultima giornata a partire dalle 10. L’ingresso al Gabre Gabric è libero.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.