A Montichiari si svolgerà il campionato italiano di pattinaggio

Sarà il PalaGeorge di Montichiari ad ospitare la 26esima edizione del campionato italiano di pattinaggio «Gruppi Spettacolo e Sincronizzato, Trofeo Small Sincro». Al torneo, che inizierà giovedì 10 e terminerà domenica 13 aprile, si esibiranno circa 2.200 pattinatori provenienti da 207 gruppi dislocati in tutta Italia. L’obiettivo è chiaro: portare a casa i 12 titoli nazionali in palio.
Il torneo
L’evento federale è organizzato dal Pattinaggio Artistico Cremonese Associazione Dilettantistica: si comincia giovedì 10 alle 16.15 e si finisce sabato 12 aprile. Nella pista bresciana gareggeranno diverse categorie: quartetti (divisione nazionale, cadetti, junior e senior), gruppi junior, piccoli gruppi e piccoli gruppi divisione nazionale, grandi gruppi, sincronizzato (junior e senior) e small sincro.
I risultati della competizione nazionale determineranno le selezioni per i campionati europei che si terranno a Saragozza, in Spagna dal 22 al 24 maggio e per i mondiali di fine ottobre a Pechino, in Cina. E alla fine di ogni giornata si terranno le relative premiazioni per ogni specialità, mentre i campionati italiani termineranno con l’assegnazione della Coppa Fisr.
«Apriamo la stagione del pattinaggio con il primo importante appuntamento a calendario». A parlare è Ivano Fagotto, responsabile federale del settore artistico. «Si tratta di un evento in grado non solo di portare in pista oltre 2mila atleti, ma di coinvolgere il pubblico facendo registrare grandi numeri sul territorio ospitante. Oltretutto in queste discipline l’Italia recita un ruolo fondamentale nel panorama non solo europeo, ma anche mondiale – dice –. Questo è l’inizio di un nuovo quadriennio e l’obiettivo è quello di alzare ancor di più il livello e soprattutto la promozione di tutte le specialità dell’artistico. Ricordo inoltre che tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno si terrà a Seregno, in Lombardia, la Coppa Italia dedicata proprio ai Gruppi Spettacolo e Sincronizzato».
Dove guardare la diretta
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su FisrTv, sito ufficiale della televisione della federazione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.