La Sinner manìa è già dilagante: «È un esempio per i più piccoli»
Tutti concordano: «Persona dai grandi valori, convincerà i genitori a portare i figli verso questo sport. È bellissimo»

Il campione italiano Jannik Sinner - Foto Epa/Ansa/James Ross © www.giornaledibrescia.it
Quarant’otto anni dopo Adriano Panatta, un altro tennista italiano ha vinto un torneo dello Slam. Il primo a farlo in Australia. Bastano queste due note spazio-temporali per dare la dimensione di quanto accaduto a Melbourne a Jannik Sinner. Un evento destinato a fare da traino per l’intero movimento tennistico italiano. Nei circoli «L’augurio è che questo successo porti il tennis a diventare un vero e proprio fenomeno di massa, come accadde nel 1976», afferma Renato Vavassori, presidente dell’om
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.