La Nazionale di sci alpinismo cinese è tornata ad allenarsi in Tonale

Dopo l'esperienza dello scorso anno la nazionale cinese di sci alpinismo è tornata ad allenarsi sulla neve del comprensorio Pontedilegno-Tonale.
Gli atleti della Repubblica Popolare - dieci in tutto, cinque uomini e cinque donne, con relativo staff tecnico e medico - si trovano sulle nevi dell'Alta Valle Camonica per uno stage che, con una interruzione a febbraio, dovrebbe protrarsi fino a maggio. L'obiettivo primario, spiega una nota diffusa dall’Ansa, è la preparazione per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 (dove lo sci alpinismo farà il suo esordio), e per i più vicini Campionati Asiatici in programma a febbraio 2024 e la qualificazione olimpica dell'anno successivo.
Il team cinese, oltre che da un capo missione, è guidato per la parte tecnico-organizzativa da due italiani: il bresciano Andrea Gianni, ingegnere con una lunga esperienza di lavoro nella Repubblica Popolare e specialista di sci alpinismo, qui in veste di coordinatore, e Oscar Angeloni, bellunese, che dopo cinque anni alla guida della Nazionale svizzera, ha deciso nel 2022 di intraprendere questa nuova avventura.

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato