La Mille Miglia per la prima volta in Florida: i vincitori

La Redazione Web
Settanta auto storiche e moderne hanno attraversato il Sunshine State tagliando il traguardo a Miami Beach per la 1000 Miglia Experience Usa Florida
Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo (Ferrari 488 GTS del 2018)
Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo (Ferrari 488 GTS del 2018)
AA

Un viaggio attraverso il Sunshine State, per tre giorni, su 70 auto storiche e moderne, attraversando località iconiche come Miami, Naples, Venice, Tampa, Cape Canaveral e West Palm Beach, per concludere il percorso a Miami Beach: la prima edizione della 1000 Miglia Experience Usa Florida (che si aggiunge alle numerose altre 1000 Miglia Experience in giro per il mondo) si è conclusa nei giorni scorsi. 

I vincitori

Bruce e Logan Roch hanno conquistato la vittoria nella classe 1000 Miglia Original
Bruce e Logan Roch hanno conquistato la vittoria nella classe 1000 Miglia Original

Tra i protagonisti della gara, Bruce e Logan Roch hanno conquistato la vittoria nella classe 1000 Miglia Original a bordo di una Jaguar XK 120 OTS del 1953.

Nella categoria Classic Icons, il primo posto è andato a Gabriel e Gabriel Hrib Jr, con una Jaguar XK150 S del 1959. Nella classe Hypercar & Supercar, invece, la vittoria è stata ottenuta da Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo, su una Ferrari 488 GTS del 2018.

Gabriel e Gabriel Hrib Jr hanno vinto la categoria Classic Icons
Gabriel e Gabriel Hrib Jr hanno vinto la categoria Classic Icons

Successo di pubblico e di partecipanti

La competizione, fanno sapere dall’organizzazione, ha riscosso un grande successo di pubblico e partecipanti. Massimo Cicatiello, presidente di Egz Usa, ha dichiarato: «Questo viaggio è stato un omaggio al fascino senza tempo dell’automobilismo storico e all’amore condiviso per l’eccellenza. Chiudiamo questo capitolo inaugurale guardando avanti con grande ambizione».

Anche Aldo Bonomi, presidente di Automobile Club di Brescia, ha evidenziato l’importanza dell’esperienza in Florida: «Siamo stati accolti ovunque con grande calore e partecipazione. Il mio augurio è di incontrare presto questi equipaggi in Italia, alla partenza della corsa a Brescia, la città della Mille Miglia che, anche grazie a manifestazioni come questa, si espande nel mondo nel segno della Freccia Rossa».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.