Ginnastica: la ritmica Futura Concesio promossa in serie A2

La Ritmica Futura non si ferma più. Dopo la vittoria del campionato di serie C lo scorso anno, la società di Concesio è stata protagonista di un’ottima stagione nel campionato di serie B di ginnastica ritmica, conclusasi con la tappa finale di Osimo e la tanto ambita promozione in A2.
Dopo una partenza sfavillante, con il secondo posto nella prova d’esordio, la squadra bresciana nelle successive due tappe ha sfiorato il podio, ma ha comunque mantenuto la terza posizione nella classifica generale, che le ha permesso l’accesso diretto all’A2.
Le prime tre squadre classificate della graduatoria finale sono state la Fortebraccio Perugia con 84 punti speciali (294.185 punti totali), l’Auxilium Genova distaccata di una sola lunghezza nei punti speciali (289.798 punti totali) e la Ritmica Futura Concesio, con 67 punti speciali e 284.934 punti totali.
Unica squadra bresciana del campionato, la Ritmica Futura, nonostante un lieve calo nell’ultima prova, ha saputo comunque mantenere la posizione utile per il salto nella serie cadetta.
Il gruppo di Concesio, guidato dall’allenatrice Alessandra Farina, si è distinto per continuità e ottimi punteggi, confermandosi tra le realtà emergenti più interessanti nei piccoli attrezzi.
Le protagoniste
In pedana sono state in tutte le tre tappe del campionato tricolore Silvia Maestrini, Desirée Pasinetti, Lisa Taglietti e la giovanissima Natali Nastase, ginnaste dai 18 ai 14 anni, nate e cresciute, sportivamente parlando, nella palestra di Concesio dove si allenano per sei giorni a settimana, conciliando gli impegni scolastici con allenamenti intensi di 5 ore al giorno, insieme alle compagne Beatrice Pedrotti e Emma Serra, che sono state le preziose riserve del campionato.
«Oltre che in pedana, le ragazze sono tutte bravissime anche a scuola» sottolinea con orgoglio Alessandra Farina, che ha fondato la Ritmica Futura nel 2008 e si avvale dell’aiuto delle colleghe Giorgia D’Andrea, Michela e Silvia Beltrami e Svetlana Voronkova.
Prossimi obiettivi
«Questa promozione riempie d’orgoglio tutto lo staff tecnico ed è un traguardo agognato, frutto di un percorso iniziato 5 anni fa, in cui puntavamo proprio a questa rapida scalata» ha aggiunto l’allenatrice.
Il prossimo obiettivo della Ritmica Futura è il campionato d’Insieme Gold, dove cinque ginnaste eseguono contemporaneamente la coreografia con i diversi attrezzi, che si disputerà il 31 maggio in Lombardia, con le finali nazionali previste a metà giugno. Una bella sfida per entrambe le squadre che parteciperanno: le neopromosse junior e senior e le ginnaste della categoria allieve.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.