F800Gt, sviluppata pensando ai viaggi

Bmw Motorrad ha fatto una parte da gigante alle recenti esposizioni internazionali del motociclo: a Colonia (all'Intermot) ha portato la GS 1200 boxer con raffreddamento a liquido mentre a Milano (Eicma) ha presentato la nuova versione della bicilindrica di 800 cc, dedicata al turismo di grande respiro. Il due cilindri parallelo raffreddato a liquido è uno dei tanti rami motociclistici di Bmw: lo schema a due cilindri, frontemarcia e boxer, sono il naturale complemento delle ipertouring dotate di possenti propulsori a quattro e a sei cilindri ma, senza dubbio, la ricca serie degli 800 ha colto nel segno con numeri di vendita davvero interessanti soprattutto nelle versioni GS.
La F 800 GT è la naturale evoluzione della vecchia ST già dotata di carenatura e allestibile, alla bisogna, con tanti accessori per fare dell'ottimo mototurismo; la notevole compattezza d'insieme unita a una massa non impegnativa (poco più di 200 kg), ripropongono ora questa 800 tedesca come media dalle grandi qualità tu-ristiche pur rimanendo in un settore di cilindrata oggi largamente soddisfacente sia per potenza, affidabilità e prestazioni. La 800 due cilindri portata a Milano è dunque una evoluzione, quasi naturale per Bmw, verso quella media dalle grandi qualità di viaggiatrice che completa così il listino delle grand routiere tedesche.
Nel dettaglio delle modifiche, è stata rivista la posizione in sella del guidatore (seduta più bassa di quattro centimetri e posizione del manubrio più alta) e nuova è la forma della carenatura, decisamente più protettiva che in passato; la larghezza della parte superiore del cupolino è stata mantenuta anche come protezione delle gambe e del corpo, e cioè per quelle zone di guidatore e passeggero notoriamente più esposte ai rigori invernali e alla pioggia.
Si è detto che questa 800 GT nasce come crescita naturale della conosciuta (e poco diffusa) ST e cioè dal primo nucleo di bicilindriche di questa cubatura che hanno poi dato vita alle GS (700 e 800) e alla ricercata naked 'R': in verità il motore della GT (progettato da Bmw e realizzato da Rotax) ha i cilindri posti in versione più inclinata rispetto al medesimo motore - come schema e come caratteristiche di massima - che ha poi dotato la serie GS. Sono, in verità, solo de-clinazioni di uno stesso progetto, che ha quale risultato un motore decisamente pastoso ai bassi regimi, privo di vibrazioni perché controbilanciato molto bene e potente alla bisogna; il raffreddamento a liquido, il doppio albero a cammes in testa, che comanda quattro valvole per cilindro e il cambio a sei marce fanno parte di un quadro tecnico molto moderno e tuttavia consolidato nel tempo. I cinque cavalli di potenza massima annunciati come incremento rispetto al passato sono un ridotto aumento di potenza a vantaggio invece del dato di coppia massima, superiore rispetto al passato; di pregio - ed è rimasta invariata come caratteristica peculiare - la trasmissione finale a cinghia che garantisce la durata del più rigido cardano ma con la dolcezza tipica della catena a maglie, ben più onerosa come manutenzione. L'impianto frenante è dotato - di serie - di Abs mentre anche in questa 800, Bmw ha previsto come optional il controllo elettronico della sospensioni (Esa) che si possono adeguare così allo stile di guida del guidatore.
Lunga come sempre la lista degli accessori: anche la F 800 GT può essere dotata di capienti borse laterali e di bauletto (per una capienza totale di oltre 80 litri) e numerosi sono gli optional dedicati al turismo comprendendo le manopole riscaldabili, il navigatore Gps, la borsa da serbatoio; il check elettronico della pressione degli pneumatici e il controllo di trazione completano un quadro della ricca parte elettronica presente su tutta la gamma Bmw.
Il prezzo della precedente 800 ST era di poco superiore ai 10.000 euro e c'è da credere che il nuovo listino non si discosterà molto da questa interessante quotazione.
Luca Scarpat
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato