Altri sport

Ducati 848 Evo, per strada e pista

Potenza di 140 cv (più 5%) ed una ciclistica che non ha confronti.
AA

Ducati continua con la nuova 848 Evo (in vendita da fine luglio) il suo filone di bicilindriche ipersportive dalle spiccate caratteristiche pistaiole. Questa nuova versione della 848 si presenta con tanti importanti affinamenti sia nella parte motoristica sia nelle componenti della ciclistica, la parte sempre più raffinata e da sempre vero fiore all'occhiello della produzione Ducati.
La 848, model year 2011 (denominata Evo) è una moto immatricolata per circolare liberamente sulla strada ma anche subito pronta per scendere in pista; proprio nella sicurezza dei circuiti questa bicilindrica bolognese trova il suo habitat naturale dove può esprimere il meglio di sé sia per quanto riguarda le prestazioni del motore sia per saggiare adeguatamente le qualità di una ciclistica che nel reparto freni e sospensioni rappresenta oggi il top.
Le modifiche di questa versione Evo affinano il modello 848, come detto, in molti particolari: la potenza del motore è ulteriormente cresciuta di 6 cavalli (oggi siamo ben oltre i 140) e questo incremento è stato ottenuto con una nuova configurazione della parte termica (maggior diametro delle valvole) e con un nuovo corpo farfallato che comanda l'iniezione elettronica.
Sul piano della ciclistica il telaio è sempre a traliccio, i cerchi sono a 5 razze e le sospensioni sono Showa con forcella da 43 millimetri, ammortizzatore di sterzo e monoammortizzatore posteriore completamente regolabile. Come sempre della Brembo l'impianto frenante con dischi da 320 mm di diametro.
Luca Scarpat 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato