A Darfo Boario Terme il campionato italiano di scacchi a squadre

Presenti i migliori 50 del mondo. Scudetto a Lazio Scacchi, decisivo il bresciano Gabriele Lumachi
Gli scacchi nazionali a Darfo
AA

C’erano i big, gli amatori e i curiosi: 200 giocatori si sono dati appuntamento la scorsa settimana al Centro congressi di Darfo Boario Terme per la 56esima edizione del campionato italiano di scacchi a squadre. Erano 20 le squadre da tutta Italia e, grazie alla possibilità di ingaggiare gli stranieri, erano presenti ai tavoli anche i primi 50 giocatori al mondo.

La competizione

Dopo sette giorni di partite è stata la romana Lazio Scacchi a conquistare la medaglia d’oro, il suo primo scudetto. Il trionfo dei romani ha interrotto il record dei pluricampioni di Padova, assenti dalla competizione, con 16 punti di squadra su 18 e 24,5 individuali su 36, schierando il serbo Alexey Sarana e il brasiliano Alexandr Fier e cinque fra i migliori giocatori azzurri: Sebastian Dario Iermito, il pluricampione italiano Michele Godena, il bresciano Gabriele Lumachi, Miragha Aghayev e Fabrizio Bellia.

La premiata Lazio Scacchi ai campionati italiani di scacchi - © www.giornaledibrescia.it
La premiata Lazio Scacchi ai campionati italiani di scacchi - © www.giornaledibrescia.it

Sul secondo gradino, con 15 punti (23,5), è salita Nastrofex Cufra Partenopea, guidata dal greco Dimitrios Mastrovasilis e dal vicecampione italiano Sabino Brunello; sul terzo, con 12 (22), grazie allo spareggio tecnico, la sarda Arzachess Costa Smeralda, con il 17enne francese Marc’Andria Maurizzi, campione mondiale U20 nel 2023, e il campione italiano in carica Francesco Sonis. L’evento è stato organizzato dalla Asd Scacchistica Partenopea con il Comune e il supporto del Consorzio Thermae e Ski Valle Camonica.

Gabriele Lumachi. Ventidue anni di Bovezzo ha conquistato il bronzo agli ultimi campionati italiani dopo aver vinto il titolo italiano under 20 nel 2022. Non solo è il secondo Gran Maestro della storia bresciana dopo il primo che fu Roberto Messa.

Il gradimento

Numeri in crescita per la disciplina e questo grazie alla pandemia e «al gioco online – dice Gianvittorio Perico, project manager della finale del Campionato italiano di scacchi a squadre – con il quale si cimentano sempre più giovani. Si inizia online per poi finire nei circoli».

La Lazio Scacchi in azione - © www.giornaledibrescia.it
La Lazio Scacchi in azione - © www.giornaledibrescia.it

«Gli scacchi ti insegnano ad essere competitivo – dice Roberto Cerrato, maestro e presidente della Scacchistica partenopea –, a vincere o a perdere all’interno delle regole. Vinci perché sei stato più bravo, più attento e ligio alle regole. E questo per me è l’insegnamento più bello».

I benefici per la mente, poi, non sono pochi: aumentano le capacità di problem solving e le prestazioni scolastiche anche del 40%.

Per Darfo un bel biglietto da visita: «Il centro congressi è un luogo attrattivo e magnetico per un nuovo tipo di turismo» dice il sindaco Dario Colossi

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.