Il Calcio storico arriva a Brescia: sabato 1 marzo sfida al Calvesi

La Redazione Web
Alla sfida dell’Harpastum, storico allenamento dei gladiatori nell’antichità, parteciperanno i «Neri» cittadini contro la formazione Centuria di Roma
I Neri di Brescia - Foto fb Neri di Brescia
I Neri di Brescia - Foto fb Neri di Brescia
AA

Il Calcio storico sbarca per la prima volta a Brescia. La disciplina, chiamata anche Harpastum e che ricorda l’allenamento dei gladiatori nell’antichità, vedrà impegnati sul campo del campo Calvesi i Neri Brescia, organizzatori dell’appuntamento, contro i Centuria Roma.

L’appuntamento è per sabato 1 marzo alle 15 (ingresso gratuito). «È difficile da paragonare a pratiche sportive moderne, ma si può cercare di spiegarne le dinamiche: vi è infatti una palla da portare a meta (nell’harpastum dicesi caccia) e vi sono 15 «calcianti» per squadra in campo che cercano di difendere e portare punti sfidandosi in sport da combattimento – spiegano i Neri presentando il progetto –. Assistendo alla competizione da subito si può intuire che non si tratta di mero scontro fisico, dato che vi sono norme e valori forti a regolare lo svolgimento. In primis lealtà e rispetto per l’avversario, dato che l’obiettivo principale non è far subire un ko, ma semplicemente immobilizzare l’ avversario».

Il nome

I «calcianti» nostrani tendono però fin da subito a dissipare ogni dubbio attorno al nome scelto, che potrebbe indicare qualche derivazione o tendenza politica.

«Il nome Neri di Brescia è nato non per allusioni politiche o chicchessia, ma perché una decina di anni fa alla nascita della nostra realtà, abbiamo seguito la tradizione che vede nominare la squadra in base a dei colori – spiegano –. A Firenze ad esempio ogni contrada ha un colore diverso: rossi di Santa Maria Novella, bianchi di Santo Spirito, verdi di San Giovanni e azzurri di Santa Croce. Da qui l’origine del nostro colore, che indica netta contrapposizione alle realtà fiorentine, in quanto extratoscana, e se vogliamo un colore netto e forte, un po’ come la tenacia e la perseveranza che caratterizza il nostro territorio».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.