La grande atletica a Brescia riparte con il Multistars

Fabio Tonesi
Il 26 e 27 aprile a Sanpolino il 38° meeting di prove multiple, le stelle sono lo svizzero Ehammer e la statunitense Brooks
La presentazione a Palazzo Loggia del trentottesimo Multistars - Ufficio stampa Comune di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
La presentazione a Palazzo Loggia del trentottesimo Multistars - Ufficio stampa Comune di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Multistars inaugura la stagione all’aperto della grande atletica a Brescia. A Palazzo Loggia è stata presentata la 38esima edizione del meeting di prove multiple, che si terrà allo stadio Gabre Gabric di Sanpolino sabato 26 e domenica 27 aprile.

Il Multistars – ideato da Gianni Lombardi, in cabina di regia con la figlia Barbara e l’appoggio di Viviana Masini della Jacobs Academy – è da sempre rampa di lancio per i giovani atleti, non a caso tra gli altri nell’albo d’oro vi è anche il nome del norvegese Markus Rooth (2022), poi campione olimpico agli ultimi Giochi olimpici di Parigi. E per amplificare questa vocazione per la crescita di talenti, quest’anno vi sarà l’esordio del «Multistar young-Alla ricerca degli eredi di Marcell Jacobs», una manifestazione giovanile riservata agli Esordienti (nati dal 2014 al 2019) che andrà in scena nel primo dei due giorni.

Ma il Multistars, per il secondo anno in città, è soprattutto il primo appuntamento di una grande stagione di atletica per Brescia ed è di livello Bronze all’interno del tour mondiale della World Athletics.

I campioni

Le stelle della manifestazione sono lo svizzero Simon Ehammer, di recente argento nell’eptathlon agli Europei indoor di Apeldoorn, ma soprattutto un grande saltatore in lungo, vantando un bronzo mondiale ed uno europeo, oltre al quarto posto di Parigi alle spalle di Mattia Furlani.

In campo femminile la favorita è ancora la statunitense Taliya Brooks, bronzo nel pentathlon agli ultimi Mondiali al coperto di Nanchino e vincitrice delle due precedenti edizioni del Multistars.

«Il progetto è pluriennale – ricorda Lombardi – e dopo l’esordio dell’anno scorso a Brescia, lo consideriamo un ponte tra i Giochi di Parigi e quelli di Los Angeles 2028».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.