Tennis, Internazionali in Castello: c’è la conferma per l’edizione 2025
Il passaggio fondamentale è stata la riassegnazione del bando per la gestione del centro tennis del Castello alla Forza e Costanza. L’accordo vale fino al 30 ottobre 2026. La stretta di mano tra il Comune e la società (il nuovo nome è Tennis Forza e Costanza 1911 Ssd Arl) fa scattare definitivamente il semaforo verde anche per gli Internazionali femminili di Brescia, che fino a poco tempo fa rischiavano di non aver luogo.
L’edizione numero 16 del torneo si svolgerà da lunedì 26 maggio a domenica 1 giugno sulla terra rossa in cima al colle Cidneo. Un posto magico. Si tratta di un torneo Itf di categoria W75. Il montepremi è di 60mila dollari. Le entry list verrà resa nota qualche settimana prima dell’inizio. Possibile la presenza della venticinquenne ucraina Katarina Zavatska, vincitrice delle ultime due edizioni.
Organizzazione
«Siamo felici – afferma Alberto Paris, da sempre direttore del torneo – di annunciare il ritorno degli Internazionali femminili di Brescia. Quest’anno è emerso il problema della club house del circolo, che nel corso del torneo ha sempre ospitato il ristorante dedicato a giocatrici e staff, mentre al momento risulta inutilizzabile per questioni di autorizzazioni comunali. Stiamo lavorando per trovare una soluzione, confidiamo nel sostegno delle istituzioni per poter garantire a giocatrici e appassionati servizi in linea con il valore dell’appuntamento che organizziamo».
Forza e Costanza punta a far sì che club house e ristorante possano essere fruibili il prima possibile anche dai soci che si godono la «clay season» a ridosso delle mura del Castello, in uno dei club con più charme a queste latitudini. Se per i giorni del torneo non dovesse essere possibile utilizzarli, gli organizzatori si appoggeranno a un servizio di catering.
Le tenniste
Gli Internazionali rappresentano un momento particolarmente alto all’interno della vita sportiva della nostra città. Tutte e cinque le protagoniste del trionfo italiano del 2024 nella Billie Jean King Cup – ossia Jasmine Paolini, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani – sono passate almeno una volta dai campi in terra battuta sul colle Cidneo.
Jasmine Paolini (oggi numero 7 del ranking Wta) ha vinto nel 2019 un titolo che all’epoca le diede lo slancio decisivo verso l’ingresso nelle prime 100 del mondo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.