Altri sport

Bigogno e Grezzani vincono l’oro agli Europei di tiro con l’arco

La Redazione Web
Le atlete bresciane brillano nella competizione a Samsun in Turchia. La nazionale italiana è quella con il maggior numero di medaglie
Bigogno sul gradino più alto del podio con le sue compagne - © www.giornaledibrescia.it
Bigogno sul gradino più alto del podio con le sue compagne - © www.giornaledibrescia.it
AA

Super Italia agli Europei indoor di tiro con l’arco a Samsun in Turchia: gli azzurri vincono in totale 20 medaglie con 10 ori, 4 argenti e 6 bronzi portandosi a casa il medagliere per nazioni davanti alla Turchia (9 ori, 9 argenti, 9 bronzi). Nella giornata finale, dedicata alle sfide per i podi Senior, tutte le squadre azzurre vincono l’oro e nell’individuale le tre compoundiste Roner, Tonioli e Di Nardo finiscono ai primi tre posti, mentre il podio arco nudo femminile è per due terzi azzurri grazie a Mantilli e Noziglia.

Le bresciane

In tutto ciò sventola anche la bandiera di Brescia grazie ad Alessandra Bigogno, oro a squadre nell’arco nudo e a Linda Grezzani, sul gradino più alto del podio nella stessa specialità tra i Junior e in singolare.

Partiamo da Bigogno (bresciana tesserata per l’Asd Arcieri Grande Milano) che, insieme a Giulia Mantilli e Cinzia Noziglia, ha battuto 5-1 la Romania (Bacin, Mogos, Topliceanu). La sfida è rimasta in equilibrio solo nel primo set (47-47), poi le azzurre si sono imposte meritatamente nel match grazie a prove maiuscole nelle successive due volée, conclusesi 56-39 e 55-52. Sempre nell’arco nudo ma tra gli junior e in singolare, grandissima vittoria per Linda Grezzani, anche lei bresciana e tesserata per la Compagnia Arcieri Bresciani, che in finale non lascia scampo alla turca Deniz. L’azzurrina è perfetta e chiude la sfida con un netto 6-0 con i parziali di 26-25, 26-19 e 26-24. Una grandissima soddisfazione quindi per il movimento di casa nostra.

Arco olimpico

Per quanto riguarda l’arco olimpico, doppio primo posto nelle finali per gli azzurri. Matteo Borsani, Massimiliano Mandia e Alessandro Paoli hanno la meglio sulla Turchia (Gazoz, Tumer, Yildirmis) allo shoot off 6-5 (29-27). L’Italia è freddissima, va avanti 2-0 (58-57), poi viene recuperata (57-56): le ultime due volée finiscono in parità 58-58 ma alle frecce di spareggio gli azzurri piazzano due 10 e un 9 che valgono il successo contro i tre 9 avversari. Meno combattuta è la finale per l’oro del femminile dove Chiara Rebagliati, Roberta Di Francesco e Lucilla Boari battono 6-2 la Slovacchia (Barankova, Bendikova, Druskova) in rimonta.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Icona Newsletter

@I bresciani siamo noi

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.