Baseball: Ecotherm e Isupe campionato al via, ma senza impianto

L’Ecotherm Brescia Baseball e l’Isupe Brescia Softball si apprestano a iniziare i rispettivi campionati. La categoria è la serie B. I loro progetti sono stati presentati ieri, in Loggia. Contestualmente, però, le due squadre stanno giocando una partita diversa, e ben più lunga. Il cui obiettivo è quello di ottenere un impianto per disputare le partite casalinghe. Non riescono a farlo dal 2019.
Sei lunghi anni, più di 400 gare disputante in trasferta e la lunga attesa per avere una struttura adatta, che al momento non è ancora arrivata. Nella conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva, ospitata ieri sera negli spazi della sala Consiglio di Palazzo Loggia, i dirigenti del Brescia Baseball-Softball Antonio Manfredini e Stefano Sbardolini sono tornati con forza sulla questione, e – contestualmente – hanno evidenziato tanto le preoccupazioni quanto le difficoltà economiche - ma non solo - legate a una situazione che rimane in stallo.
«Le medaglie hanno due facce e noi purtroppo ci troviamo su quella di una Brescia sportiva dimenticata e illusa - tuona il presidente Manfredini -. Eravamo partiti qualche anno fa con molte speranze e non do la colpa all’Amministrazione attuale. Ma mi aspetto che il prossimo anno si arrivi a una soluzione». Il presidente ha poi criticato quella che ritiene essere l’attitudine dell’attuale governo della città. «A Brescia - ha affermato, amaro - si parla tanto di calcio e di sport che portano onore e visibilità, ma non si parla mai degli sport secondari».
La risposta
Il botta e risposta - comunque civile e mai sopra le righe - è proseguito con l’intervento di Alessandro Cantoni, assessore alle Politiche in materia di Sport.
«Un campo da baseball richiede circa 30mila metri quadri. I costi sono molto elevati - esordisce Cantoni -. Tra gli obbiettivi futuri dell’Amministrazione comunale c’è quello di costruire un nuovo impianto per il baseball. Vi ammiro per la pazienza, l’impegno e la costanza che dimostrate ogni giorno. Come Amministrazione, spero di potervi regalare il campo il prima possibile». Al momento, non ci sono orizzonti precisi circa il luogo e le tempistiche.
Una mezza soluzione
Da quest’anno, però, nonostante le varie difficoltà, grazie alla collaborazione con il Rugby Brescia, una squadra di baseball potrà finalmente tornare a giocare nel bresciano, come sottolineato dal vicepresidente e consigliere federale Fibs Stefano Sbardolini. «Gli Under 12, con non pochi sforzi e grazie alla collaborazione con il Rugby Brescia, da quest’anno potranno giocare le partite in città».
Sono intervenuti anche Tiziana Gaglione, presidente provinciale del Coni, e Lisandro Corba, manager dell’Ecotherm. «Ripartiamo con una mentalità più positiva che mai, consapevoli delle difficoltà, ma felici per ciò che abbiamo - afferma quest’ultimo -. Ringrazio tutti i ragazzi e speriamo di dare il massimo per tutta la città».
Calendario
Il campionato di serie B dell’Ecotherm inizierà domani, con il play ball fissato alle 11, nella doppia sfida sul diamante dell’Ares Milano. L’Isupe, invece, alla sua seconda uscita stagionale nel torneo di serie B, cercherà la prima vittoria contro Seveso. Il prossimo incontro «casalingo» dell’Isupe, infine, è in programma domenica 27 aprile, dalle 11, a Marcheno (casa provvisoria della squadra femminile).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.