Una «casa-chela» per abbracciare il paesaggio
Le pareti sono immense finestre, interi corridoi che attraversano lo spazio. I serramenti sono quasi invisibili, così come gli elementi che separano l’esterno dall’interno. Chi s’accomoda nella zona giorno s'affaccia davanti al panorama del lago d'Iseo, le Torbiere alle spalle.
È la Casa Claw (tradotto letteralmente significa «casa chela», per via della forma a «c») di Cremignane di Iseo, disegnata dagli architetti bresciani Camillo Botticini e Matteo Facchinelli come prototipo di prefabbricato "d'autore" per Wood Beton, azienda iseana leader nelle costruzioni in legno.
Prefabbricato «ma site-specific - precisano i due ideatori -. Forma, materiali, cromie: non c’è nulla che non sia strettamente legato al luogo, non c’è nulla che non abbracci ed esalti il paesaggio».
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, mercoledì 13 marzo, scaricabile anche in formato digitale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato