Tutti in coda al market per lo spiedo solidale

Lunghe code al supermercato, ma stavolta il black friday non c'entra: i gussaghesi si sono messi in fila per lo spiedo di beneficenza
AA

Lunghe code al supermercato, ma stavolta il black friday non c'entra: i gussaghesi si sono messi in fila per lo spiedo di beneficenza, organizzato nelle ore scorse da alpini e Ipersimply. Un successo che davvero possiamo definire come «annunciato»: quasi 400 le porzioni servite e circa 3 mila euro raccolti, che saranno devoluti in beneficenza.

Piatto tipico delle nostre terre e simbolo cultural-gastronomico, tradizione e vettore sempre più efficace di promozione e sensibilizzazione: la duttilità dello spiedo è ormai cosa nota e abbinare questa preparazione ad un evento o ad un’iniziativa porta spesso a risultati che vanno oltre le aspettative, come dimostrano il Gran Galà dello spiedo - che fa segnare il tutto esaurito da anni -, le varie rassegne enogastronomiche e le affollatissime spiedate organizzate da oratori e associazioni. «Siamo molto soddisfatti - dichiara Monica Pé, gussaghese, testimonial Telethon e addetta al reparto gastronomia e panetteria dell’Ipersimply di Gussago -. Dobbiamo sicuramente ringraziare i nostri clienti, pazienti e numerosissimi, i meravigliosi Alpini e la nostra azienda che da sedici anni ci rende partecipi e coinvolge la popolazione in questi eventi al servizio degli altri».

Il ricavato, circa 3mila euro, sarà destinato in parte alla fondazione Telethon e in parte al Comune di Serrapetrona, il paesino maceratese colpito dal sisma. Una solidarietà che ancora una volta si mostra senza confini, guardando solo alla latitudine di chi ha bisogno, raccogliando le richieste di aiuto per attivarsi a soddosfarle.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato