Tra gite, arte e incontri con l’autore: i mesi a tutta cultura di Monticelli Brusati

Tanti progetti pronti a germogliare nella primavera (e nella estate) di Monticelli Brusati. Dopo uno degli «Incontri con l’autore», tenutosi nei giorni scorsi (il 23 marzo è stato presentato il Libro «I racconti del salice» di Mariachiara Scotti nella sala civica), Comune e le varie realtà sono ormai impegnatissime nell’organizzazione dei tanti eventi che caratterizzeranno i prossimi mesi del borgo posto nel cuore della bella Franciacorta.
Gli appuntamenti
«Il 19 aprile si terrà una visita alla mostra del Lotto, Moretto, Cerutti e Romanino al Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino di Brescia - spiega l’assessore ai Servizi alla Persona Elena Franchi -, con partenza da Monticelli Brusati alle 14 e l’inizio della visita guidata previsto per le ore 15. Tra gli eventi successivi ci saranno i Bagni di gong presso il Santuario della Madonna della Rosa il 17 maggio».

Sempre a maggio, per la rassegna florovivaistica Franciacorta in fiore, come negli ultimidue anni, si terranno della manifestazioni lungo tutto il territorio franciacortino, e quindi anche a Monticelli Brusati. Le date da fissare sul calendario sono il 19, 20 e 21 di maggio.
A giugno si terrà poi il «Ground Music Festival», dove, dal 16 al 18 giugno, si alterneranno eventi gratuiti ed eventi con ingresso a pagamento a prezzo simbolico per permettere alla collettività di usufruire dell’offerta culturale, che sarà ancora un volta ampia e multisettoriale. Sul territorio si alterneranno infatti concerti a momenti di scambio reciproco, incontri con gli autori ad escursioni guidate, performance artistiche, laboratori per bambini, azioni partecipative e installazioni artistiche che si terranno in alcuni dei luoghi simbolo del paese: il sentiero delle Cascate, la Chiesa di San Zenone e il Santuario della Madonna della Rosa con chiusura al Dosso Badino.

Estate
Tanti gli eventi estivi: «Il 23 di giugno è in via di programmazione il Cinema all’aperto - prosegue la Franchi -, e sempre a fine giugno andremo ad organizzare una serata per proporre gli scrittori monticellesi. L’11 luglio spazio poi al festival «Il Canto delle cicale», con uno spettacolo che si terrà a San Zenone. Il 14 di luglio è previsto un concerto dei nostri giovani musicisti al Parco delle Querce. Dal 21 al 27 di agosto parteciperemo ad un bel progetto dei Comuni della Franciacorta, con i monumenti più significativi aperti, nel nostro caso il Santuario della Madonna della Rosa». Per restare informati visitare le pagine social del Comune e il sito internet istituzionale: www.comune.monticellibrusati.bs.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato