The Floating Piers nella storia con 1,5 milioni di visitatori

Poco meno di un milione e mezzo di visitatori in due settimane. The Floating Piers è stata chiusa stanotte con un successo di pubblico oltre le aspettative: la passerella di Christo entra nella storia dell'arte e non solo grazie al miracolo di una camminata collettiva sull'acqua e alla trasformazione dello scenario del lago d'Iseo in un'opera immortale, anche se temporanea.
Per consentire ai molti arrivati sul Sebino di visitare i pontili galleggianti tra Sulzano, Montisola e l'isola di San Paolo, ieri l'accesso è stato prolungato fino a mezzanotte, orario da cui è iniziato il lento sgombero della passerella.
Leggi gli approfondimenti sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato