Sebino: il maltempo non si ferma e il lago ora fa paura

Come si vede nelle fotografie scattate stamattina l'acqua è sempre piàù alta.
AA
Il maltempo non demorde e, come principale conseguenza delle piogge, sta portando laghi e fiumi verso livelli record. Se qualche giorno fa parlavamo di «altezze» a ridosso dei primati storici di inizio febbraio, l’ultimo rilevamento effettuato a Sarnico dai tecnici del Consorzio dell’Oglio segna il nuovo record assoluto per un Sebino ormai da «bollino rosso», con la quota dell’acqua arrivata a 105 centimetri sopra lo zero idrometrico.
 
 Al momento mancano quindi solo 5 centimetri per raggiungere quota 110, ossia la soglia (stabilita dalla legge) al di sopra della quale il bacino non deve andare per non mettere a rischio la sicurezza di chi vive nelle sue vicinanze.  Come si vede nelle fotografie scattate da Pierre Putelli questa mattina l’acqua Sebino è arrivata a lambire quello del manto stradale sul lungolago di Iseo. Addirittura sono allagati molti dei parcheggi che si trovano a ridosso della cittadina. E la situazione non pare destinata a migliorare.
 
Secondo i meteorologi tra lunedì e martedì è atteso il passaggio della perturbazione più intensa di questa lunga serie e la perturbazione colpirà a tamburo battente il Nord, con molta pioggia in pianura e tanta neve sulle Alpi. Le speranze sono riposte nell'Anticiclone di S. Valentino, che dovrebbe portare un po’ di stabilità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato