Scampò al gas di Mauthausen: addio all’alpino Carlo

L’alpino che a vent’anni scampò al gas di Mauthausen vivendo per tre mesi in una buca di due metri quadrati, se n’è andato a 95 anni. Pisogne e Marone dicono addio a Carlo Silini, uno degli ultimi reduci della storia alpina bresciana: oggi alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Pisogne, verranno celebrati i funerali di un uomo che ha vissuto fino all’ultimo respiro dando esempio di coraggio, lavoro, buoni sentimenti e amore per la famiglia.
Tre mesi fa, disse addio alla moglie Lucia, forse promettendole che si sarebbero rivisti presto: e, da buon alpino, ha mantenuto la promessa...
Leggi l’articolo integrale sull’edizione del GdB in edicola oggi, sabato 30 novembre 2019, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato