Porte chiuse nei negozi dell'outlet Franciacorta per proteggere l'ambiente

Anche semplicemente chiudere una porta può far bene all’ambiente, così come al portafoglio. La campagna «Close the Door», promossa dal Franciacorta Village e su sollecitazione dell'Amministrazione comunale di Rodengo Saiano, si rivolge in modo specifico ai commercianti dell’outlet, un’iniziativa per sensibilizzare a chiudere le porte dei negozi al fine di mantenere il raffrescamento interno.
La scritta «Close the Door We save Energy #protecttheland» è stata quindi posizionata dalla direzione del Village franciacortino sulle porte d'ingresso degli oltre 190 negozi del centro.
«In un'estate tanto torrida e con la siccità che si fa sempre più pressante, chiedere ai nostri negozi di tenere le porte chiuse anche in orario d'apertura non è stata una scelta fatta a cuor leggero - spiega Francesca Monteleone, center manager dell’outlet -. È commercialmente risaputo che una porta chiusa rappresenta un ostacolo per il cliente e impatta anche sulle possibili vendite. Comunque riteniamo questo un gesto d'attenzione dovuto a tutela e protezione del territorio, come cita la campagna stessa».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato