Passeggiate al lago d'Iseo: ora c’è la app con gli itinerari

È ricca di informazioni e video. La propone Visit Lake Iseo con un’azienda tedesca
TREKKING SUL LAGO D'ISEO
AA

Si può considerare l’unico aspetto positivo della pandemia in campo turistico: l’aumento delle camminate. Ecco perché Visit Lake Iseo ha deciso di sviluppare un progetto sul turismo «outdoor», quello all’aria aperta, quello che si può fare fuori casa.

Nel 2020 aveva promosso la campagna «Outdoor alla giusta distanza» sui social media, con un notevole riscontro di visualizzazioni e like. Ora si è spinto più in là, ha stretto una partnership con un’azienda tedesca, Outdooractive, leader europeo nel settore outdoor che ha sviluppato un’applicazione che consente il tracciamento dei sentieri e la catalogazione dei percorsi.

«Abbiamo puntato sulla promozione del turismo verde e slow con l’obiettivo di destagionalizzare il periodo di fruizione del territorio attraverso il trekking e i cammini - ha spiegato Riccardo Venchiarutti, presidente di Visit Lake Iseo -. Il nostro portale Visit Lake Iseo ha già una ricca sezione dedicata allo sport e alla natura, ma si è deciso di migliorarla, fornendo un prodotto ancora più rispondente alle esigenze dell’utente digitale. La documentazione è disponibile in tre lingue, italiano, inglese e tedesco, sia sulla app sia sul sito».

Digitando https:visitlakeiseo.info/categorie_sport/trekking-e-passeggiate/ si possono visualizzare oggi venti itinerari completi di altimetria, mappa interattiva del tracciato del sentiero, dislivello, traccia gps, dettagli tecnici, video 3D e fotografie. Il progetto è frutto della collaborazione con le due Comunità Montane, del Sebino Bresciano e dei Laghi Bergamaschi, impegnate nel ripristino della segnaletica dei sentieri Cai e in interventi di manutenzione straordinaria sulle principali mulattiere.

Oltre alle istituzioni sono stati coinvolti anche i residenti, a cui è stato esteso l’invito ad inviare tracce e immagini dei quaranta itinerari proposti. Il progetto proseguirà con altre discipline sportive, dalla mtb agli sport nautici all’ippica.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato